Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SponsorEnergie rinnovabili: Consorzio Genea ad EnergyMED, dal 24 al 26 marzo alla Mostra d’Oltremare
Scritto da (redazionelda), mercoledì 5 gennaio 2022 09:30:42
Ultimo aggiornamento mercoledì 5 gennaio 2022 09:30:42
Dal 24 al 26 marzoGenea sarà presente per il quinto anno alla Mostra d'Oltremare di Napoli ad EnergyMED, la mostra convegno sulle fonti rinnovabili presso il padiglione 6 stand n.40.
È sempre difficile districarsi tra i finanziamenti volti al risparmio energetico, e il consorzio Genea conosce bene le problematiche che enti pubblici e privati devono affrontare nella scelta delle migliori soluzioni per l'efficientamento energetico e per l'ottenimento degli stessi. Per questo Genea si occupa sia del reperimento delle risorse finanziarie necessarie, attraverso l'accesso a fondi o ecobonus, che dell'esecuzione di diagnosi energetica, dello studio di fattibilità e della progettazione fino alla realizzazione dell'intervento, e resta al fianco ai suoi clienti anche durante le fasi successive, per la manutenzione e il supporto post-intervento.
I principali servizi offerti sono la progettazione su misura dell'efficientamento energetico, l'analisi dell'esigenza energetica, il monitoraggio delle performance da remoto ed il facility management.
Molti enti pubblici, come Comuni e Scuole si rivolgono a Genea Consorzio Stabile per il miglioramento dell'efficienza energetica. Anche industrie e imprese private, scelgono i nostri servizi per l'innovazione tecnica proposta, come l'applicazione della domotica e per l'affiancamento nell'accesso a crediti d'imposta come il Superbonus 110% e il Sisma Bonus e per la realizzazione delle opere di adeguamento.
Attraverso i suoi consorziati, Genea si è occupata dell'efficientamento energetico con realizzazione di cappotti termici, infissi a risparmio energetico ed impianti fotovoltaici presso alcuni prestigiosi istituti di istruzione superiore operando in Campania, Basilicata, Molise, Toscana e Abruzzo.
La crescente domanda in questo settore e struttura aziendale di Genea consente la copertura su più Regioni italiane e rendendola un partner affidabile su tutto il territorio.
Genea Consorzio Stabile fornisce servizi per migliorare l'efficienza energetica di impianti o edifici di aziende e pubbliche amministrazioni. Genea è una ESCo "Energy Service Company" e si occupa della diagnosi, il progetto, l'affiancamento nell'accesso a finanziamenti a fondo perduto, l'esecuzione degli interventi e la gestione energetica post-intervento.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102453101
Egea, azienda multiservizi di fornitura luce e gas, presente in Costiera Amalfitana con uno sportello a Maiori, promuove il Black Friday "più green di sempre". Dal 26 novembre al 4 dicembre 2021, per ogni nuovo contratto sottoscritto sarà garantiro il 50% di sconto oltre a un mese di competenze energia...
(MESSAGGIO PROMOZIONALE) La mamma è sempre la mamma. Non esiste amore più puro di quello di una madre, che per un po' ti tiene per mano e per sempre ti tiene nel cuore. Domenica 9 maggio si celebra la Festa della Mamma: la persona più importante della nostra vita dovrà essere festeggiata con la dolcezza...
(MESSAGGIO PROMOZIONALE) Riapre venerdì 30 aprile il Parcheggio San Lorenzo alle porte di Scala, a 1500 metri dal centro di Ravello. L'area di sosta, che dispone di 150 posti auto di cui 20 coperti, si sviluppa su uno spazio di circa 2mila metri quadrati, monitorato da impianto di videosorveglianza....
È un cuore soffice e gustoso, lievitato e farcito con fragole Candonga, lamponi, crema alla vaniglia Bourbon e petali di rose, quello che Sal De Riso ha pensato per festeggiare le mamme. Un dolce a forma di cuore, ricoperto da una brillante glassa al cioccolato bianco, punteggiata da piccoli cuori di...
(MESSAGGIO PROMOZIONALE) E’ senza dubbio la pastiera il simbolo della tradizione dolciaria pasquale della Campania. A Minori, la Pasticceria Gambardella segue alla lettera l’antica ricetta passata nelle mani di nonno Francesco Gambardella, capo pasticciere di una rinomata fabbrica della Costiera Amalfitana,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.