Tu sei qui: CronacaCentro vaccinale all'Ospedale Costa d'Amalfi per fragili e lavoratori del turismo: si comincia lunedì 10 maggio
Inserito da (redazionelda), venerdì 7 maggio 2021 16:04:44
Riapertura del centro vaccinale al Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi: arriva l'ufficialità. Come annunciato, dopo il successo della profilassi vaccinale contro il virus SARS Cov-2 agli ultra-ottantenni residenti in Costa d'Amalfi, l'Azienda Ospedaliera e Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, in accordo con l'ASL Salerno, ha previsto la riattivazione del Centro vaccinale dell'Ospedale di Castiglione per sottoporre alla vaccinazione le altre categorie aventi diritto e contribuire a raggiungere nel più breve tempo possibile l'immunità tutelando il territorio a prevalente vocazione turistica.
Il Centro vaccinale dell'Ospedale Costa D'Amalfi sarà attivo da lunedì 10 maggio, e opererà, al momento, dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 21.00 e il sabato e la domenica dalle 8.00 alle 21.00 con possibilità di dilatare l'orario di apertura della struttura.
L'iniziativa, fortemente voluta dalla Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi e dal territorio, vedrà il coinvolgimento dei dipendenti del presidio, dei farmacisti convenzionati, dei cittadini, di operatori della Protezione Civile che, ognuno per le proprie competenze, offrirà il proprio contributo volontario nella realizzazione della campagna vaccinale.
Responsabili del centro vaccinali i medici Salvatore Ulisse Di Palma e Francesco Paolo Lanzieri, con la parte amministrativa affidata al volontariato coordinato da Nicola Amato.
Diversi i giovani chiamati a occuparsi della parte burocratica, dalla compilazione schede all'arruolamento. Non mancherà l'apporto, preziosissimo, di Croce Rossa e Protezione Civile Millenium, Colibrì e Nucleo di Maiori per lo svolgimento del servizio di accoglienza e assistenza.
La riattivazione del Centro di Ravello rappresenta un ulteriore traguardo raggiunto grazie alla sinergia che vede coinvolte più istituzioni, sindaci della Costa D'Amalfi, i vertici della Sanità della Regione Campania, dell'Azienda Ospedaliera "Ruggi" di Salerno.
Intanto i diversi Comuni della Costiera stanno annunciando l'avvio della campagna di vaccinazioni anti-Covid per tutti gli operatori direttamente o indirettamente coinvolti in attività turistiche o comunque a contatto con il pubblico in territorio a spiccata offerta turistica.
>Leggi anche:
Minori si prepara a vaccinare lavoratori del turismo. Ecco le categorie interessate
Anche Ravello si prepara a vaccinare lavoratori del turismo. Ecco le categorie interessate
Covid, Amalfi: al via vaccinazioni per comparto turistico. Le modalità
Tramonti, al via campagna vaccinale per lavoratori del turismo. Ecco come prenotarsi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106941105
Momenti di apprensione oggi, 18 luglio, per un incendio che ha interessato la parte esterna de Il San Pietro di Positano, hotel 5 stelle lusso. Le fiamme hanno interessato le sterpaglie nei pressi dell'area lavanderia della struttura, ma non hanno causato danni a persone né alla parte ricettiva dell'albergo....
Un brutto incidente oggi, venerdì 18 luglio, poco dopo le ore 13, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto di competenza del Comune di Maiori, precisamente al chilometro 42+700, in località Erchie. Una Harley Davidson con targa straniera, che viaggiava in direzione Salerno, nell'affrontare...
La terra ha ripreso a tremare questa mattina, venerdì 18 luglio, nell'area di Napoli e dei Campi Flegrei, dove una forte scossa di terremoto è stata nettamente avvertita dalla popolazione alle ore 9:14. Secondo i primi dati diffusi dall'Osservatorio Vesuviano e dall'INGV, il sisma ha raggiunto una magnitudo...
Erano pronti a colpire ancora, come avevano fatto altre volte secondo alcune testimonianze, ma ieri la loro "giornata di pesca" è finita male. Due minorenni dell'Agro Nocerino Sarnese sono stati fermati dai Carabinieri di Vietri sul Mare dopo aver sottratto lo zaino di una coppia di turisti veneti, in...
È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...