Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello: giovedì il Consiglio d’Indirizzo. Sindaco chiede restyling Auditorium e Festival invernale
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 aprile 2020 19:06:17
La Fondazione Ravello cerca di ripartire anche dopo l'emergenza coronavirus. È convocato per giovedì 30 aprile un nuovo Consiglio generale d'Indirizzo, in videoconferenza, per cercare di fare il punto della situazione anche in vista della 68esima edizione del festival estivo e soprattutto per permettere all'ente il ritorno alla gestione ordinaria.
Per questo la Regione Campania ha prorogato di ulteriori tre mesi il mandato del commissario straordinario Almerina Bove.
Con l'uscita di scena di Mauro Felicori, il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, sembra aver riacquistato fiducia e ritrovato quel dialogo che aveva sempre invocato. Per la "centralità del Comune" bisognerà vedere, anche se Di Martino sembra ora intenzionato a sostenere l'azione del presidente Vincenzo De Luca.
Il primo cittadino è al lavoro su più fronti e non trascura l'ambito Fondazione.
Già con nota del 15 marzo aveva proposto al commissario straordinario una rivisitazione della programmazione del festival in considerazione delle prescrizioni conseguenti all'emergenza sanitaria.
Inoltre è stato chiesto un intervento di manutenzione straordinaria dell'auditorium "Oscar Niemeyer" e la calendarizzazione del festival con inizio da luglio fino a gennaio, per iniziare concretamente un percorso virtuoso finalizzato alla tanto auspicata destagionalizzazione.
Con una successiva nota del 10 aprile ha suggerito, in attesa dell'inizio del Festival, una serie di iniziative musicali via web per mantenere viva la correlazione della "Città della Musica" con il turismo culturale internazionale, arricchita da un evento da tenersi il 26 maggio prossimo, nel 140esimo anniversario della visita di Richard Wagner a Ravello quando, a Villa Rufolo, trovò l'ispirazione per la composizione dell'inizio del secondo atto del Parsifal pronunciando la celebre affermazione: "Il magico giardino di Klingsor è trovato!".
Le proposte, che a detta dello stesso Di Martino sono condivise sia dal commissario Bove che dal governatore De Luca, saranno oggetto di approfondimento ed approvazione nella seduta del Consiglio Generale d'Indirizzo di giovedì prossimo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104027102
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....