Tu sei qui: Eventi e Spettacoli25-30 giugno la XVII edizione Concorso Pianistico Internazionale “Vietri sul Mare Costa d’Amalfi”
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 maggio 2017 07:13:49
Si svolgerà dal 25 al 30 giugno la diciassettesima edizione del Concorso Pianistico Internazionale "Vietri sul Mare Costa d'Amalfi"e quindicesima edizione per il Premio di Esecuzione Pianistica Internazionale "Antonio Napolitano - Città di Salerno". Il 2017 per le due competizioni pianistiche organizzate da Antonia Willburger e firmate alla direzione artistica dal M° Ersilia Frusciante viaggia sul filo della continuità. A dar forza, anche quest'anno, sono i candidati che iniziano già ad inviare le iscrizioni per poter salire sul podio più alto di quelli che sono considerati gli eventi di settore più ambiti. Pubblicati i bandi di partecipazione, la segreteria organizzativa ha già messo in agenda le iscrizioni di pianisti (Romania e Russia). Ad ospitare i tanti pianisti che giungeranno da ogni angolo del mondo saranno ancora una volta Vietri sul Mare, precisamente i saloni del Lloyd' Baia Hotel, e la città di Salerno.
Il Concorso Pianistico internazionale a categorie "Vietri sul Mare - Costa Amalfitana" è rivolto ai giovani pianisti nati dal 1988 e prevede nove borse di studio del valore di 3450 euro oltre alla borsa di studio "Vincenzo Solimene" del valore di 800 euro offerta dagli eredi Solimene da attribuire al candidato che avrà avuto il punteggio più alto in assoluto.
Il regolamento su www.vietrisalernopianocompetition.it .
Il Premio di esecuzione pianistica di "Antonio Napolitano - Città di Salerno", aperto ai pianisti di ogni età e nazionalità, anche quest'anno conferma la formula di aprire le porte al pubblico in occasione del concerto dei vincitori. Ad ospitare il galà sarà ancora una volta il Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" di Salerno (30 giugno 2017 - ingresso libero). Le prove eliminatorie e semifinale, invece, si terranno il 28 ed il 29 giugno al Lloyd's Baia Hotel di Vietri sul Mare, alle porte della divina costiera amalfitana. Cinque sono le borse di studio in palio: la borsa del valore di 3000 euro in memoria di Antonio Napolitano; la borsa di 1500 euro offerta da Rosamaria Bianco; la borsa di 1250 euro in memoria del M° Fortunato Galano organista e direttore di coro di Vietri sul Mare; la borsa di 1000 euro offerta dall'Associazione Marina di Salerno e il Premio della giuria con la borsa di studio del valore di 400 euro offerta dalla Banca Monte Pruno.
Il Concorso ed il Premio sono organizzati dal Cta Salerno con il contributo del Comune di Salerno, del patrocinio di Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e del Conservatorio di Musica G. Martucci di Salerno. Anche quest'anno c'è il patrocinio della Fondazione Alink Argerich.
www.vietrisalernopianocompetition.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102115104
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...
Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso...
Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra,...
Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...