Tu sei qui: AttualitàA Michele Abbagnara di Amalfi la menzione speciale del "Lemon Photo Contest 2017"
Inserito da (ilvescovado), domenica 30 luglio 2017 14:58:07
Si era piazzato al secondo posto al Lemon Photo Contest 2016 Michele Abbagnara, giovane amalfitano con la passione per la fotografia. Anche quest'anno, quindi, con rinnovato entusiasmo, aveva deciso di partecipare alla seconda edizione del concorso fotografico abbinato al Festival del Limone, che si tiene a Tramonti, nell'incantevole frazione di Pucara.
Però quest'anno il Contest, avviato con largo anticipo e più generico nei temi (clicca qui), è stato annullato perché, come avvisavano gli organizzatori «il materiale fotografico pervenuto risulta esiguo rispetto alle aspettative, non garantisce lo spirito competitivo e non consente la raccolta di immagini alla base del contest stesso».
Michele aveva già inviato la sua foto entro i limiti di scadenza, il 30 giugno. E la sua foto, tra le poche pervenute, era quella migliore. Per questo motivo l'organizzatrice del concorso, la fotografa Adele Filomena, titolare del "Giardino delle Idee", ha deciso di dedicargli una Menzione Speciale, che gli è stata consegnata dall'assessore alle Politiche sociali del Comune di Tramonti, Arianna Fortiguerra. La foto è una reinterpretazione di una galea amalfitana, rappresentata dalla metà di un limone tagliato orizzontalmente da cui si issano le vele blu contrassegnate dalla Croce di Malta.
Menzione speciale per l'originalità nell'elaborazione del tema del concorso, Michele ha dimostrato una spiccata abilità reinterpretativa del cliché del limone e caricato l'immagine di una forte capacità espressiva. Compositivamente, l'immagine contiene tutti gli elementi caratterizzanti il tema del concorso e contestualizza i soggetti mediante la presenza iconica del limone, perfettamente riconoscibile seppur trasformato. La foto di Michele Abbagnara è quindi ottima sintesi tra forma e contenuto, tra composizione e messaggio che l'immagine vuole esprimere.
Questa la motivazione.
E Michele, più contento che mai, risponde così: «Voglio ringraziare Adele Filomena e Arianna Fortiguerra per questo bellissimo riconoscimento, consegnatomi ieri al Festival del Limone per la mia foto. Il mio grazie si estende a tutti gli organizzatori dell'evento e a tutte le persone che hanno lavorato dietro le quinte per la bellissima riuscita della serata. Sono davvero lusingato. Grazie, grazie, grazie».
Stasera la seconda e ultima serata del Festival.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101435103
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...