Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Minori Art Open Space', 8 agosto ospite Rabarama
Inserito da (redazionelda), giovedì 6 agosto 2015 12:10:20
In una Minori che si è proposta come spazio d'arte ecosostenibile a cielo aperto H24, sabato 8 agosto vi sarà un'art conversation con l'artista internazionale Rabarama, body painter e madrina d'eccezione per "Minori Art Open Space" condotta, a partire dalle 20, da Alfonso Bottone e Cinzia Ugatti.
Presso Corso Vittorio Emanuele, all'ingresso di Largo Solaio dei Pastai, un evento unico, mai realizzato finora, a metà strada tra arte e ambiente.
Ecoinstallazioni fiorite, ecosculture, giardini tematici e numerose opere d'arte di artisti internazionali attraversano i salotti urbani realizzati con materiali riciclati. Oggetti che fanno parte della vita quotidiana, recuperati in discarica e riciclati artisticamente, entrano magicamente negli angoli della Città e nei giardini urbani, trovando una nuova collocazione ed una nuova dimensione.
«Si dice che il futuro sarà nella riscoperta di un rapporto quasi simbiotico con il verde e la natura. Che l'ecologia verrà evocata in maniera nuova, come stato d'animo, approfondimento capace di alterare le nostre percezioni e modificare il nostro stile di vita e di consumo. E che il "greening" sia una dimensione della nostra quotidianità, lo dimostrano ogni giorno, artisti, designer, stilisti che fanno del pensiero verde una filosofia. Così capita che, una mattina, svegliandosi nella più contemporanea delle città, si scopra che negli spazi verdi, durante la notte, sono nati giardini incantati... I passanti si fermano, fotografano, sorridono. I bambini giocano. Il paesaggio urbano è cambiato», si legge nel sito dell'associazione "The SempliCity" che progetta soluzioni che rileggano in modo sostenibile gli spazi pubblici per renderli luoghi in cui produrre cultura, scambio, economia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108519103
Prosegue con slancio la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, il festival culturale diretto da Alfonso Bottone, che entra nella sua penultima settimana con sei serate consecutive di eventi tra Tramonti e Atrani. Si parte lunedì 7 luglio in località Polvica di Tramonti,...
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...