Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Minori "Schermi d’Arte 2019" il tributo a Toni Servillo e Matteo Garrone
Inserito da (redazionelda), lunedì 9 dicembre 2019 11:29:37
«A me piace sempre quella vecchissima immagine napoletana che avrebbe fatto la felicità di Roland Barthes: "'O cinema è 'o 'mbruoglio into 'o lenzuolo". Un'immagine che riporta ai primordi, quando il cinema era un lenzuolo steso in piazza, gli spettatori si portavano le sedie da casa e parlavano di imbroglio nel lenzuolo per dire che non era una cosa vera. Il cinema, per me, resta questo. E l'autore dell'imbroglio è sempre il regista».
Si potrebbe riprendere questa affermazione di Toni Servillo per riassumere la scelta di aprire la seconda edizione della rassegna cinematografica "Minori, Schermi d'Arte 2019: Tribute to Toni Servillo and Matteo Garrone" in programma a Minori dal 27 al 30 dicembre, al Teatro delle Arti, con il film capolavoro di Paolo Sorrentino "La Grande Bellezza", vincitore di numerosi premi tra cui il Golden Globe e l'Oscar al miglior film straniero nel 2014.
Accanto al nome di Toni Servillo, il direttore artistico della kermesse, Paolo Spirito, ha scelto di rendere un affettuoso tributo a un altro maestro del Cinema Italiano, Matteo Garrone - di cui è appena uscito nelle sale cinematografiche il "Pinocchio" con Roberto Benigni - con la proiezione dei due suoi penultimi film "Il racconto dei racconti" e "Dogman".
«Analizzando, infatti, i personaggi e le rispettive funzioni attribuite in maniera ricorrente nella filmografia di Garrone, si assiste al suo intento di voler sublimare anche argomenti di pressante attualità presenti nel cinema contemporaneo, con elementi chiaramente riferibili alla tradizione favolistica - ha spiegato Spirito -. Ecco perché credo che per Matteo Garrone si possa parlare, senza tema di smentite, di "Favole di celluloide", compresa l'ultima sublime e accattivante ispirata guardacaso al capolavoro di Collodi».
Sabato 28 dicembre, alle 17,30, in programmazione pomeridiana, una vera e propria anteprima nazionale in esclusiva per Minori: il film "Alberto Sordi, un italiano come noi" di Silvio Governi, prima della messa in onda su Raiuno e della distribuzione nelle sale, prodotto da Produzione Straordinaria con la partecipazione di Rai Cinema, il patrocinio e il sostegno della Fondazione Casa Museo di Alberto Sordi. Un viaggio che parte dalla nascita e dai primi passi dell'Albertone nazionale in Trastevere e arriva ai teatrini di varietà, alla Radio di Via Asiago dove si cimentava con i suoi celeberrimi personaggi come Il Compagnuccio della Parrocchietta, Mario Pio e il Conte Claro.
Il film, che si avvarrà delle testimonianze di Ettore Scola, Furio Scarpelli, Gigi Magni, Carlo Verdone, Giovanna Ralli e altri, mostrerà le sale di doppiaggio dove Sordi dava la voce a Oliver Hardy, l'immortale compagno di Stan Laurel, illustrerà i luoghi del suo cinema e della televisione con le sue memorabili apparizioni, arrivando fino agli onori del Campidoglio dove l'allora sindaco Francesco Rutelli gli volle cedere la fascia tricolore di "Sindaco di Roma per un giorno", quando Sordi compì 80 anni.
L'iniziativa è promossa dal Comune di Minori mediante il consigliere delegato alla Cultura, Paola Mansi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100620105
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...