Tu sei qui: AttualitàWindows 10 sarà il sistema operativo definitivo?
Inserito da (admin), sabato 14 febbraio 2015 15:10:39
E' questa la domanda che tutti gli esperti di IT, almeno quelli che non si schierano con una precisa piattaforma, si pongono. Ieri Microsoft ha rilasciato una Technical Preview, per sistemi mobile, di Windows 10 (nel video si possono apprezzare le potenzialità di questa nuova release) che di fatto ha aperto l'era della convergenza dei sistemi operativi Desktop verso il mobile.
Se è vero infatti che la Apple ha nel suo sistema iOS per Iphone il suo punto di forza e che gli utenti del sistema Desktop di Cupertino poco ne gradiscono la "chiusura" verso l'esterno è altrettanto vero che i sistemi "aperti" desktop delle distribuzioni Linux non sono altrettanto apprezzati nella versione smartphone. Microsoft si pone nel mezzo e dopo l'acquisto del colosso Nokia parte al contrattacco con una piattaforma che, se portata allo stato dell'arte, potrebbe spazzare via tutto quello che oggi definiremmo uno standard.
Nel mentre, gli utenti di tutto il mondo si preparano al passaggio epocale da Windows 8, poco gradito dal pubblico, a Windows 10 in cui la barra di Start, con i dovuti aggiornamenti, ricomparirà per la gioia di tutti quelli che non hanno ancora dimestichezza con la tanto criticata interfaccia "Metro".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106519103
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...