Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Francesco Solano

Date rapide

Oggi: 14 luglio

Ieri: 13 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàAmalfi, De Luca alla riapertura Statale 163: «Lavoro straordinario, combattiamo da soli per rilanciare turismo»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Amalfi, Statale 163, De Luca

Amalfi, De Luca alla riapertura Statale 163: «Lavoro straordinario, combattiamo da soli per rilanciare turismo»

De Luca: «Ci vorranno alcuni mesi per completare i lavori di messa in sicurezza definitiva del costone roccioso»

Inserito da (redazioneip), sabato 24 aprile 2021 11:03:50

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Era dal mese di febbraio che Amalfi e la Costiera Amalfitana attendevano questo momento. Oggi, dopo mesi di disagi, riapre finalmente la Strada Statale 163 al termine dei lavori di ricostruzioni del tratto franato il 2 febbraio scorso. La statale, ricordiamo, riaprirà al traffico intorno alle 14 di oggi.

Alla cerimonia, come vi avevamo già annunciato nei giorni scorsi, ha preso parte il governatore della Campania Vincenzo De Luca che con Massimo Simonini, amministratore delegato dell'ANAS, il sindaco Daniele Milano, l'onorevole Piero De Luca ha tenuto a battesimo l'opera che rappresenta un esempio virtuoso nei complessi interventi di somma urgenza che ha visto lo stanziamento di risorse per poco più di 5 milioni di euro.

Presente sul posto anche i sindaci di Ravello, Scala, Minori, Maiori, Cetara e Agerola (Salvatore Di Martino, Luigi Mansi, Andrea Reale, Antonio Capone, Fortunato Della Monica e Luca Mascolo), con l'arcivescovo mons. Orazio Soricelli.

«E' stato un lavoro importante e straordinario.Da Amalfi Un bel segnale di unità operativa e concretezza. - esordisce il governatore - Tutto il Paese dovrebbe adottare questa modalità. Ieri la Commissione consiliare della Regione ha approvato la proposta di legge che non manderemo al Parlamento italiano per modificare il codice degli appalti, così da impedire che, una volta consegnata un opera, il cantiere si fermi. Stiamo cercando di creare le condizioni operative per andare avanti.

Rimane il problema del comparto turistico-alberghiero. Gli operatori sono esasperati. Stiamo combattendo da soli per far capire che i tempi di decisione che dobbiamo darci per rilanciare il turismo-alberghiero sono immediati. Noi procederemo vaccinando le isole in 20 giorni, dopo aver completato le fasce a rischio. Faremo accordi con gli operatori alberghieri nei luoghi turistici, come la Costiera, per iniziare le vaccinazioni. Dobbiamo rilanciare il lavoro.

La chiusura della strada avrebbe messo in difficoltà il turismo in Costiera Amalfitana. Abbiamo finanziato il recupero del costone roccioso. E' già stata individuata una soluzione tecnica, cioè si farà un impalcatura a sbalzo che consentirà comunque il passaggio delle auto nei due sensi. Ci vorranno alcuni mesi per completare i lavori di messa in sicurezza definitiva del costone roccioso. Credo ci vorranno quattro mesi.

Siamo in una zona a cui abbiamo destinato 60milioni di euro di opere pubbliche, relative alla mobilità e al disinquinamento delle acque. Finanziamenti per i porti, come Maiori e Cetara, stiamo lavorando alla progettazione di percorsi pedonali e vettori meccanici compatibili, scale mobili, traffici via mare. Stiamo cercando di fare l'impossibile per rilanciare il turismo in Costiera Amalfitana.

Quest'opera è stata cambiata perché c'era una norma, cioè un decreto che ho approvato io come presidente di Regione, di carattere sanitario. Questo decreto sanitario ha obbligato tutti gli enti a rilasciare i pareri in 24 ore, altrimenti ci sarebbero dovuti 10 anni per ottenere questi pareri».

De Luca ha poi proseguito il suo discorso sul palco: «In questa vicenda abbiamo registrato un doppio miracolo. Il primo è che non abbiamo registrato vittime. Quando ci hanno informato che non c'erano morti abbiamo tirato un sospiro di sollievo. Qui poteva esserci una ecatombe. Il secondo miracolo è la prova di efficienza, rapidità di intervento che ci ha permesso di non bloccare le attività estive della Costiera Amalfitana. Questo è un esempio per gli interventi che ci aspettano nei mesi futuri».

«C'è stato un grosso aiuto da parte del Comune e della Regione. - dichiara Massimo Simonini, amministratore delegato dell'ANAS- Siamo riusciti in tempi brevi a riaprire questa strada che è importantissima. Anas si è messa in condizioni giuste e siamo riusciti a lavorare in tempi rapidi grazie ai nostri tecnici bravi e professionali».

«E' la dimostrazione che si può fare, un esempio che portiamo avanti nel futuro. - dichiara il sindaco Milano - E' un momento di gioia per Amalfi e la Costiera, si riduce una ferita».

«Oggi è una giornata importante, un segnale di speranza e di fiducia. - dice l'onorevole Piero De Luca - Sono state semplificate al massimo. E' un messaggio per l'intero Paese».

Leggi anche:

"È morta l'economia", ad Amalfi la protesta dei lavoratori del turismo. De Luca: «Prendetevela con il Governo»

Riapertura Statale 163, De Luca: «Da Amalfi un bel segnale di unità operativa e concretezza»

FOTO E VIDEO IN BASSO

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109655100

Attualità

Secondo Amalfitano rilancia con "Prima Ravello": «Trasparenza, confronto e giovani per il futuro della città»

Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...

Truffe agli anziani, oggi incontri con i Carabinieri ad Amalfi e Atrani

Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...

Accessibilità universale: l’Abbazia si apre a tutti, con mappe tattili e percorsi inclusivi

Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...

Furore, Simone Palombo entra ufficialmente in servizio a tempo indeterminato nella Polizia Municipale

Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...

Il Comune di Minori si congratula con la vigilessa Susanna Silvestri, oggi promossa Sottotenente

Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...