Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualità"È morta l'economia", ad Amalfi la protesta dei lavoratori del turismo. De Luca: «Prendetevela con il Governo»
Scritto da (redazioneip), sabato 24 aprile 2021 11:54:56
Ultimo aggiornamento sabato 24 aprile 2021 12:22:20
Proteste ad Amalfi dove stamattina alcuni lavoratori del turismo, approfittando dell'arrivo del governatore Vincenzo De Luca per la riapertura della SS163 "Amalfitana", hanno fatto sentire la loro voce protestando, proprio al disotto della strada, contro le restrizioni imposte dal Governo.
Unanime il coro di proteste che si è levato per le limitazioni orarie dovute al coprifuoco. "È morta l'economia" hanno scritto i lavoratori su alcuni cartelli che hanno fatto sfilare sotto lo sguardo del governatore campano che, sorpreso da tale accoglienza, si è rivolto così ai manifestanti:
«Stiamo combattendo all'ultimo sangue per il comparto turistico. Quindi abbassate questi cartelli, alzateli quando viene quello del Governo».
Al termine della cerimonia si è verificato, al porto Marina, dove era concentrata la protesta, un lancio di uova all'indirizzo del sottosegretario delle infrastrutture, Giancarlo Cancelleri.
VIDEO E FOTO IN BASSO
Leggi anche:
Riapertura Statale 163, De Luca: «Da Amalfi un bel segnale di unità operativa e concretezza»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102476109
"Valori più comportamenti uguale cultura. Rinnovarsi, ripensarsi, riorganizzarsi". Questo lo slogan dell'ottavo congresso regionale della Uil Pensionati, che si è tenuto stamani nella splendida cornice dell'auditorium "Oscar Niemeyer" di Ravello, in Costiera amalfitana, e che ha visto la riconferma,...
«Il Comitato Generale delle Repubbliche Marinare d'Italia composto dai rappresentanti delle Città di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, che si ritroveranno il prossimo 5 giugno sul mare della Costiera per dar vita alla 66esima Regata storica, stigmatizza l'atteggiamento dei vertici della Rai Radiotelevisione...
Lo scorso 8 aprile una frana, per un fronte di oltre 30 metri, è caduta lungo la stradina pedonale che conduce alla Valle delle Ferriere, tra Scala e Amalfi. Oggi, 27 maggio, il Comune di Scala, ha comunicato che l'Ausino S.p.A. sta procedendo alla esecuzione di un intervento di by - pass della condotta...
Questa mattina, 27 maggio, a Napoli, alla presenza del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d'Armata Giuseppe Zafarana, presso la caserma Zanzur, ha avuto luogo la cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante Interregionale dell'Italia Meridionale tra il Generale...
Il Ministero per il Sud e la Coesione territoriale ha diramato un avviso per Comuni, Province e Città metropolitane del Sud. È stato prorogato al 15 giugno il termine per indicare le esigenze di nuovi collaboratori per realizzare i progetti PNRR, grazie alla collaborazione di professionisti altamente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.