Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Follie! Follie!”: venerdì 21 ..incostieraamalfitana.it fa tappa al Giardino Segreto dell’Anima di Tramonti
Inserito da (ilvescovado), giovedì 20 luglio 2017 17:30:04
Penultimo dei due appuntamenti dell'XI edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. In collaborazione, infatti, con Enza Telese e Antonio De Marco, "custodi" del Giardino Segreto dell'Anima a Tramonti, e il Club dei Folli Costa d'Amalfi, venerdì 21 luglio, ore 20.30, tra le azalee e gli agrumi dell'oasi verde nel cuore della frazione di Campinola, la seconda edizione di "Follie! Follie!".
Ispirata al "Tutto è follia follia nel mondo..." dalla Violetta della Traviata, la serata a Tramonti ha riferimenti molto più semplici e comuni, come esperienza e momento di esaltazione dei sentimenti e della vita, in tutte le sue manifestazioni. Soprattutto come forza propulsiva di iniziative, atti d'amore, creazione di arte e di poesia, proposta di esempi costruttivi, sviluppo del rispetto, del gusto, del piacere, della gioia per il territorio e cercare di elevarlo culturalmente. A costo di farsi dire che "si è dei folli". In questo spirito nell'edizione 2016 si è costituito il Club dei Folli Costa d'Amalfi, e gli insigniti di allora confermeranno al Giardino Segreto dell'Anima la propria adesione, mentre ne saranno nominati altri, sia del territorio di Tramonti che della provincia salernitana, espressione di atteggiamenti di saggezza-follia.
Saranno assegnati anche tre premi "Giardini d'Amore" con particolari motivazioni in tema con la serata ai coniugi Raffaele e Rosaria Mauri, Enzo ed Emilia Di Bianco, entrambi di Angri, e a Giancarlo e Danila Cattaneo, dalle alture di Salerno.
Nel corso della serata, introdotta dall'intervento del poeta locale Alfonso Carotenuto su "La follia come sogno ambizioso a Tramonti", e condotta da Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, sarà presentata la raccolta di versi "Foglio bianco" del poeta vietrese Enzo Tafuri, edita da Pegasus, e si parlerà di "sana" alimentazione e dieta mediterranea con il biologo amalfitano Giovanni Torre.
Le note della tammorra di Aniello Apicella, le bontà culinarie del ristorante Cucina Antichi Sapori, i vini della cantina Tenuta San Francesco, le deliziose realizzazioni di Ceramica Vietri Scotto completeranno il programma di una serata davvero "indimenticabile".
L'XI edizione della Festa del Libro in Mediterraneo, dedicata ai bambini di Amatrice e di Aleppo, si fregia quest'anno anche del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Commissione Europea.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107320108
Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...
La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l'arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next - Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio - ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...