Tu sei qui: CronacaRavello: piscina di villa Brunetta difforme, scattano avvisi di garanzia
Inserito da (redazionelda), venerdì 6 novembre 2015 08:17:24
La vasca piscina della villa di Renato Brunetta realizzata in difformità dei titoli autorizzativi. La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno ha notificato, nei giorni scorsi, tre avvisi di garanzia per la proprietà del capogruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati Renato Brunetta, al direttore dei lavori Nicola Fiore e al titolare della ditta esecutrice della costruzione Vincenzo Scala, rispettivamente assessore e consigliere comunale di maggioranza. Il terzo avviso a un altro tecnico. Nessun avviso di garanzia per l'onorevole Brunetta.
Dalle indagini condotte su disposizione della Procura dagli uomini della Sezione Navale della Guardia di Finanza è stato rilevato che quei lavori, risalenti al 2012, sono stati realizzati ottenendo maggiori volumi rispetto al progetto originario. L'opera insiste all'interno di un giardino attiguo la villa, acquistato pochi anni fa da Brunetta.
Le attenzioni della magistratura sulla villa dell'ex ministro a Ravello si erano concentrate in seguito all'inchiesta giornalistica del programma di Rai Tre "Report" intitolata "Casa Brunetta".
Il giornalista Giuliano Marucci partì da un'inchiesta de "L'Espresso" del 2008, che già individuava ombre su quella casa acquistata in condizioni fatiscenti per una cifra considerata sottostimata rispetto alle quotazioni di mercato e resa nel tempo una vera e propria abitazione di lusso.
Ai tempi dell'acquisto, nel 2003, e della prima ristrutturazione il sindaco di Ravello era Secondo Amalfitano che una volta decaduto (2006) divenne consigliere politico di Brunetta - dal 2008 ministro della Funzione Pubblica - passando, in un battito di ciglia, dal Partito Democratico all'allora PDL. Successivamente "promosso" a presidente di Formez Italia, un ramo di Formez PA nato dal nulla.
Già nei giorni successivi la messa in onda del servizio di Report le Fiamme Gialle acquisirono tutti gli atti relativi all'abitazione di Brunetta presso l'ufficio tecnico comunale, con la Procura che aprì un altro fascicolo sulla carriera di Amalfitano.
Il geometra Nicola Fiore è sempre stato l'uomo più vicino ad Amalfitano - nel frattempo segretario generale della Fondazione Ravello che organizza il Festival a Villa Rufolo presieduta proprio da Brunetta dal 2012 al gennaio scorso - mentre Vincenzo Scala, ex tesserato di Forza Italia, è diventato consigliere comunale nel 2011, all'interno della storica compagine fondata dall'ex sindaco, oggi guidata dal sindaco Paolo Vuilleumier che dopo aver conferito la cittadinanza onoraria a Brunetta, proprio nel 2012, gradualmente lo ha silurato, non confermandolo alla guida della Fondazione. E con lui anche Amalfitano.
Commistioni di vario genere di cui, nella Città della Musica, si era ben a conoscenza da tempo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109547107
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...
"La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell'intera comunità". Questo il commento del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, in merito al fermo di un 41enne, dipendente di un hotel, accusato di avere violentato una 15enne turista...
Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...
Una pistola a tamburo, carica e con la matricola abrasa, pronta a sparare. È quanto hanno rinvenuto i Carabinieri all'interno di un'abitazione a Raito, frazione collinare di Vietri sul Mare, durante una perquisizione scattata nell'ambito di un'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti....
Un episodio drammatico ha scosso una tranquilla serata in Costiera Amalfitana, dove una ragazza di 15 anni è stata vittima di una violenza sessuale L'uomo, 42 anni, da tempo residente in Italia, era regolarmente assunto e non aveva mai avuto precedenti o segnalazioni per comportamenti violenti. A dare...