Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniScaffale Libri “Il Sentiero degli Dei”, nel primo romanzo di Valentina Carrano la storia d’amore dei nonni in Costiera Amalfitana
Scritto da (Redazione LdA), sabato 26 marzo 2022 12:09:48
Ultimo aggiornamento sabato 26 marzo 2022 12:09:48
Si intitola "Il Sentiero degli Dei" ed è il primo romanzo di Valentina Carrano, edito dalla casa editrice LFA, basato su una storia vera e ambientato in Costiera Amalfitana.
La trama ripercorre la giovinezza dei nonni paterni dell'autrice e si snoda tra Agerola e Vettica, negli anni Quaranta e Cinquanta del Novecento. «Nel comporla ho unito un poema in versi scritto da nonno stesso con i racconti di mia nonna, che ho riportato in prosa», ci rivela Valentina, che ha scritto il romanzo durante il lockdown e ne ha visto la pubblicazione lo scorso 25 febbraio.
Da Bomerano, frazione di Agerola, parte il Sentiero degli Dei, che s'inerpica sui Monti Lattari per nove chilometri fino a raggiungere Nocelle, a Positano. Oggi è un percorso naturalistico famoso in tutto il mondo per il panorama mozzafiato, all'epoca era parte della quotidianità di Lina, la nonna di Valentina, che portava messaggi e provviste ai parenti sparsi nei paesini circostanti.
Ma veniamo alla trama...
Lina è di Agerola, un paesino di montagna affacciato sul mare. Figlia maggiore, vive tra casa e parrocchia ed è la camminatrice ufficiale della famiglia: porta messaggi e viveri tra i parenti sparsi a grappoli per la Costiera. La guerra per molto tempo rimane un sottofondo che impatta la sua quotidianità perlopiù con la preoccupazione per i familiari al fronte, con gli echi della propaganda ed i razionamenti: almeno fino allo sbarco degli americani, che costringe lei ed altre ragazze a nascondersi per giorni, sotto il suono delle palle di cannone. Luigi non vorrebbe lasciare Vettica, ma il lavoro è poco e lo stipendio da finanziere aiuta tutta la famiglia. Da Roma viene inviato prima in Jugoslavia, poi in Grecia e da lì, catturato dalle truppe tedesche diventate nemiche, internato in un campo di lavoro in Austria. Fatica, tanto. Scrive e suona, per se stesso e per i compagni. Sogna di riabbracciare la mamma. Non sono in parola, non sono innamorati, l'eventuale ‘simpatia' non ha avuto il tempo di sbocciare. Semplicemente fanno parte della stessa comunità e quindi condividono alcuni affetti e dolori, anche a distanza: amici e fratelli dispersi o perduti, nemici che incombono o vessano, pace e casa un ossimoro o un miraggio lontano. A conflitto finito, non corrono l'una nelle braccia dell'altro. Crescono, separati e allo stesso tempo collegati dal Sentiero con il panorama più bello del mondo, prima di incontrarsi nuovamente e, allora, scegliersi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107825106
Viviana Bottone con "Storie dell'arcobaleno che vinse il mostro che non si vede", edito da Terra del Sole, chiude venerdì 20 maggio, ore 18.45, in Largo Solaio dei Pastai, gli appuntamenti della nona edizione di èPrimavera...fioriscono Libri, promossa da ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo,...
Luigi Torino con "Tre uomini e un cane sul Sentiero degli Dei", edito da Lastaria, è il protagonista del nuovo appuntamento, a Minori, venerdì 13 maggio, ore 18.45, in Largo Solaio dei Pastai, della nona edizione di èPrimavera...fioriscono Libri, promossa da ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro...
Si presenta mercoledì 11 maggio in Costiera Amalfitana il nuovo libro di Laura Ephrikian. Appuntamento alle ore 18,30 al comune di Vietri sul Mare con "Una famiglia armena", drammatica testimonianza del genocidio del popolo armeno attraverso le lettere dei nonni di Laura nonché sua ultima opera letteraria....
Oggi pomeriggio a Salerno, sabato 7 maggio, alle ore 17:00, presso Libramente Caffè Letterario - in Via Francesco Paolo Volpe, 34 - si parlerà di Amo le mie manie (Homo Scrivens, 2021) con l'autrice Luciana Pennino. L'evento è patrocinato da UNI IN STRADA associazione volta a favorire l'immissione nel...
È uscita la nuova Rassegna del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, la numero 61-62, che, in 309 pagine, racchiude saggi e osservazioni redatte tra gennaio e dicembre 2021 da docenti e studiosi in merito alla storia di Amalfi. Di seguito i testi contenuti: Saggi Antonio TAGLIENTE, Un Guaimario amalfitano?...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.