Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSanitàVaccini in Italia, c'è l'ok per Johnson & Johnson. Speranza firma intesa con farmacisti
Scritto da (redazioneip), martedì 30 marzo 2021 09:04:25
Ultimo aggiornamento martedì 30 marzo 2021 09:04:25
Il vaccino anti Covid Johnson & Johnson arriverà in Italia e in Europa il 16 aprile. A confermare la notizia è stata la stessa società farmaceutica multinazionale statunitense alla France Presse e il presidente del Consiglio regionale della Liguria, Gianmarco Medusei, dopo una conversazione con il commissario per l'emergenza covid Francesco Paolo Figliuolo.
«Inutile negare che ci siano ancora tante problematiche, ma bisogna accelerare con i vaccini per poter ripartire», spiega Medusei.
Intanto, nella giornata di ieri, il ministro della Salute Roberto Speranza ha «firmato il protocollo con regioni e farmacisti per far partire in sicurezza le vaccinazioni Covid nelle farmacie del nostro Paese».
«La campagna di vaccinazione - spiega Speranza - è la vera chiave per chiudere questa stagione così difficile. Oggi facciamo un altro importante passo avanti per renderla più veloce e capillare».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
di Emiliano Amato La campagna vaccinale necessita di un'accelerata, specie in Costa d'Amalfi dove, contemporaneamente alle categorie fragili vanno vaccinati i lavoratori del turismo per poter salvare la stagione alle porte. Non bisognerà farsi trovare impreparati e garantire il maggior numero di hub...
Gli Stati Uniti sospendono precauzionalmente il vaccino anti-Covid Janssen di Johnson&Johnson dopo i casi di trombosi in alcuni pazienti. Una decisione che si ripercuote, inevitabilmente, sulla campagna vaccinale in Europa e, dunque, in Italia. Il vaccino monodose, come scrive SkyTg24, è arrivato ieri...
A Salerno la prima ambulanza del mare di rianimazione d'Italia. Equipaggiata con barella spinale, monitor defibrillatore, ventilatore polmonare, aspiratore di secreti, frigo per trasporto sangue ed organi (nella foto) da ieri è ormeggiata al molo "Masuccio Salernitano". Veloce, sicura e affidabile, con...
Nella serata di ieri è arrivato il responso dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) sul caso AstraZeneca (il vaccino anti Covid che, nei giorni scorsi, ha cambiato nome in Vaxzevria). L'agenzia ha infatti concluso che i «coaguli di sangue insoliti con piastrine basse dovrebbero essere elencati come...
La Costiera Amalfitana è senza dubbio una delle destinazioni turistiche più celebri e ricercate del mondo. Da quasi due anni il settore turistico, che è la prima economia del territorio e vede coinvolta la maggioranza dei cittadini, è messo in ginocchio dalla pandemia e dalla crisi economica che l'ha...