Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSanitàVaccini in Costa d'Amalfi, De Caro: «Momento atteso, hanno risposto tutti» [VIDEO]
Scritto da (redazione), sabato 27 febbraio 2021 11:18:12
Ultimo aggiornamento sabato 27 febbraio 2021 20:05:06
«La risposta è stata entusiasta ed immeditata, il vaccino è divento un momento atteso soprattutto per queste persone fragili che hanno superato gli 80 anni. Era un momento atteso, hanno risposto tutti, sono stati convocati telefonicamente e stanno venendo con la precisione che abbiamo chiesto». A dichiararlo è il dottor Francesco De Caro, responsabile del centro vaccinale dell'Azienda Ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, che coordina la campagna vaccinale avviata questa mattina presso il presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi.
«Il presidio di Castiglione è fondamentale in questo momento specifico - ha detto De Caro al microfono di Emiliano Amato -, anche a causa della viabilità ridotta e per gli anziani che hanno un'età che non favorisce gli spostamenti, anche in auto. Quindi avere un presidio vicino, nelle loro aree di vita quotidiana, si è rivelato veramente importante e fondamentale.
Io sono stato il direttore per un anno e mezzo di questo presidio ospedaliero e ci sono tornato con piacere e con le idee ben chiare di come fare quello che stiamo facendo oggi. Quest'area di accoglienza l'ho sentita all'epoca e mi è stata riconfermata oggi. Farò la mia parte, come l'ha già fatta in passato, per questo presidio».
VIDEOINTERVISTA IN BASSO
Stamani al presidio ospedaliero ha funzionato tutto alla perfezione. Nei tre box allestiti all'interno dell'ala dedicata, i medici ravellesi Salvatore Ulisse Di Palma, Franco Lanzieri e Francesco Sangiovanni, assistiti dagli infermieri iniettori Alfonso Di Bianco, Pasquale Polverino e Sandro Di Martino e dall'Operatore Socio-Sanitario Raffaele D'Uva hanno somministrato le dosi di Pfizer-Biontech messe a disposizione dall'azienda.
Rispettata la tabella di marcia con i prenotati, accompagnati dai propri familiari, accolti dai volontari della Millenium Costa d'Amalfi (sempre efficienti ed encomiabili) che in sicurezza li hanno condotti presso l'area dedicata. Una dimostrazione di efficienza organizzativa, col traffico veicolare gestito in sinergia dai nuclei di Polizia Locale dei cinque comuni interessati.
Si proseguirà domani, domenica 28 febbraio, per poi continuare nel weekend del 6 e 7 marzo per la somministrazione della prima dose. Il 20, 21, 27 e 28 marzo le dosi di richiamo. E' un giorno buono per la Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
di Emiliano Amato La campagna vaccinale necessita di un'accelerata, specie in Costa d'Amalfi dove, contemporaneamente alle categorie fragili vanno vaccinati i lavoratori del turismo per poter salvare la stagione alle porte. Non bisognerà farsi trovare impreparati e garantire il maggior numero di hub...
Gli Stati Uniti sospendono precauzionalmente il vaccino anti-Covid Janssen di Johnson&Johnson dopo i casi di trombosi in alcuni pazienti. Una decisione che si ripercuote, inevitabilmente, sulla campagna vaccinale in Europa e, dunque, in Italia. Il vaccino monodose, come scrive SkyTg24, è arrivato ieri...
A Salerno la prima ambulanza del mare di rianimazione d'Italia. Equipaggiata con barella spinale, monitor defibrillatore, ventilatore polmonare, aspiratore di secreti, frigo per trasporto sangue ed organi (nella foto) da ieri è ormeggiata al molo "Masuccio Salernitano". Veloce, sicura e affidabile, con...
Nella serata di ieri è arrivato il responso dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) sul caso AstraZeneca (il vaccino anti Covid che, nei giorni scorsi, ha cambiato nome in Vaxzevria). L'agenzia ha infatti concluso che i «coaguli di sangue insoliti con piastrine basse dovrebbero essere elencati come...
La Costiera Amalfitana è senza dubbio una delle destinazioni turistiche più celebri e ricercate del mondo. Da quasi due anni il settore turistico, che è la prima economia del territorio e vede coinvolta la maggioranza dei cittadini, è messo in ginocchio dalla pandemia e dalla crisi economica che l'ha...