Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSanitàOspedale Costa d’Amalfi, dal 3 maggio ritiro tessere vaccinali. Ecco criteri e modulistica
Scritto da (redazionelda), domenica 2 maggio 2021 13:30:37
Ultimo aggiornamento lunedì 3 maggio 2021 20:54:53
Come ampiamente annunciato, da domani, lunedì 3 maggio, i cittadini che sono stati vaccinati presso il Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi potranno ritirare la tessera vaccinale presso il CUP dell' Ospedale Costa d'Amalfi.
Sarà seguito il criterio alfabetico, relativo al cognome, secondo la seguente calendarizzazione:
Lunedì 3 maggio ore 15.00/18.00 dalla lettera A alla lettera C;
Martedì 4 maggio ore 15.00/18.00 dalla lettera D alla lettera G;
Mercoledì 5 maggio ore 15.00/18.00 dalla lettera H alla lettera M;
Giovedì 6 maggio ore 15.00/18.00 dalla lettera N alla lettera R;
Venerdì 7 maggio ore 15.00/18.00 dalla lettera S alla lettera Z.
Il ritiro dovrà essere effettuato di persona previa esibizione di documento di riconoscimento, oppure delegando altra persona, utilizzando l'allegato modello con copia del documento di riconoscimento del delegante.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108532102
Un corteo contro «gli smantellamenti della sanità locale, dei nostri ospedali di Castiglione e di Cava». Questa l'ultima mobilitazione annunciata per sabato 28 maggio dai Comitati Uniti Cava-Vietri-Costa d'Amalfi, a Cava de' Tirreni, con raduno in Piazza Amabile alle 9.30. Gli organizzatori invitano...
Dopo l'emergenza all'Ospedale "Cardarelli" di Napoli, dove l'affollamento del Pronto soccorso rende nulla la privacy e mette a rischio anche il normale svolgimento dell'assistenza per i degenti, si è acceso l'allarme fuga dei medici in tutta Italia. «I pronto soccorso sono al collasso: ho chiesto al...
La Uil Fpl provinciale «è molto preoccupata dall'inerzia procedurale che sta caratterizzando l'azienda ospedaliera "San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona" di Salerno e l'Asl Salerno, ancora ferme sia per le proroghe dei contratti in scadenza il 30 giugno prossimo, riguardanti gli operatori socio sanitari,...
Com'è ormai noto, i contratti ai precari dell'Asl di Salerno sono stati prorogati fino al 31 dicembre 2022. Ma solo per gli infermieri: gli accordi di lavoro degli autisti delle ambulanze sono stati rinnovati solo fino a luglio. «Oltre gli infermieri, sono a rischio anche tutte le altre figure professionali...
Dopo le continue sollecitazioni dei sindacati l'ASL Salerno ha deliberato la proroga dei contratti a tutto il 31 dicembre degli operatori sanitari infermieri dei diversi presidi e Distretti di sua competenza. Una risposta importante a fronte della carenza di personale ancora presente nelle diverse strutture...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.