Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSanitàMinori, dott. Giuseppe De Luca nuovo medico di base. Sostituisce Sammarco
Scritto da (redazionelda), mercoledì 3 giugno 2020 09:46:31
Ultimo aggiornamento mercoledì 3 giugno 2020 09:46:31
A partire da domani, 4 giugno, a Minori, il passaggio di testimone tra medici di base: il dottor Giuseppe De Luca subentrerà al dottor Angelo Sammarco che ha terminato l'attività per sopraggiunti limiti di età.
Lo studio medico è ubicato presso il Palazzo delle Arti (al Piano Rialzato), in via Lama 52.
Coloro i quali dovranno effettuare il passaggio invieranno una e-mail al funzionario del Distretto, signor Avitabile, all'indirizzo a.avitabile@aslsalerno.it, richiedendo di essere inseriti come assistiti del dottor De Luca e comunicando i seguenti dati:
Per i nuclei familiari è necessario solo un documento del capofamiglia in aggiunta però a nome, cognome e codice fiscale dei propri familiari a carico.
Per chi è impossibilitato ad inviare una mail, può recarsi allo studio e sarà lo stesso De Luca a compilare la documentazione necessaria.
GIORNI ED ORARI STUDIO DOTT. GIUSEPPE DE LUCA:
- LUNEDÌ mattina dalle ore 09,00 alle ore 10,00
- MARTEDÌ pomeriggio dalle ore 17,00 alle ore 18,00
- MERCOLEDÌmattina dalle ore 09,00 alle ore 10,00
- GIOVEDI mattina dalle ore 09,00 alle ore 10,00
- VENERDÌ pomeriggio dalle ore 17,00 alle ore 18,00
Solo inizialmente lo studio sarà di una sola ora al giorno. Gli orari si modificheranno in base al numero di assistiti che progressivamente il dottore avrà in carico.
Inoltre, per evitare assembramenti e garantire il distanziamento sociale causa coronavirus, è preferibile prendere appuntamento telefonico prima di eventuali visite presso lo studio.
«Con grande entusiasmo e nello stesso tempo forte senso di responsabilità mi accingo ad iniziare questa esperienza lavorativa in una splendida località della Costiera. Costiera che, pur non essendone nativo, mi ha già accolto da qualche anno professionalmente a Maiori come Guardia Medica, dove tuttora ancora svolgo la mia attività», ha detto il dottor De Luca.
Per contatti: 388 9970 946
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1068108104
Com'è ormai noto, i contratti ai precari dell'Asl di Salerno sono stati prorogati fino al 31 dicembre 2022. Ma solo per gli infermieri: gli accordi di lavoro degli autisti delle ambulanze sono stati rinnovati solo fino a luglio. «Oltre gli infermieri, sono a rischio anche tutte le altre figure professionali...
Dopo le continue sollecitazioni dei sindacati l'ASL Salerno ha deliberato la proroga dei contratti a tutto il 31 dicembre degli operatori sanitari infermieri dei diversi presidi e Distretti di sua competenza. Una risposta importante a fronte della carenza di personale ancora presente nelle diverse strutture...
Hanno telefonato il 118 per richiedere un'ambulanza per un uomo che si sentiva male ma non hanno ricevuto l'aiuto sperato. È accaduto a Pogerola stanotte, quando un uomo ha accusato dolori che lo hanno immobilizzato a letto e la moglie, preoccupata che avesse un infarto in corso, ha chiamato il pronto...
"Risparmiate qualche euro per inviare armi sempre più potenti, devastanti e costose a Zelens'kyj e mandatelo a Napoli, direzione ospedale Cardarelli." Inizia così il duro sfogo di un medico che ha pubblicato questa immagine che proprio non lascia spazi ad interpretazioni. «Ancora una volta la sanità...
Da diversi giorni, l'Ospedale "Cardarelli" di Napoli è in difficoltà per l'eccessiva presenza di barelle nel salone del pronto soccorso. Nel più grande ospedale del Mezzogiorno l'affollamento rende nulla la privacy e mette a rischio anche il normale svolgimento dell'assistenza per i degenti. Così, ieri,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.