Tu sei qui: AttualitàA Raffaele Ferraioli il premio alla Cultura "Città di Monteverde 2019"
Inserito da (redazionelda), sabato 3 agosto 2019 16:09:16
A Raffaele Ferraioli, già sindaco di Furore e presidente della Comunità Montana "Penisola Amalfitana" il Premio alla Cultura "Città di Monteverde 2019". Il ridente centro irpino, tra i Borghi più belli d'Italia - come Furore - ha inoltre assegnato al giornalista Rai Rino Genovese il Premio per il Giornalismo.
Gli ambiti riconoscimenti saranno consegnati sabato 9 agosto al Castello di Monteverde direttamente dal sindaco Francesco Ricciardi supportato dal vice sindaco Tonino Vella.
Raffaele Ferraioli, sindaco di Furore per oltre trent'anni, sarà premiato per il "costante impegno in difesa del territorio al quale ha saputo restituire dignità e prestigio, trasformando in un albergo il Paese che non c'era con un modello di sviluppo vincente dato dalla sua felice intuizione e frutto di una coraggiosa operazione culturale" si legge dalla motivazione.
Il giornalista Rai conduttore del format "Tg itinerante" riceverà il premio per il giornalismo: "A Rino Genovese simbolo di un giornalismo fortemente legato all'orgoglio irpino".
E' Vella a spiegare come il premio assegnato a Ferraioli rappresenti il riconoscimento «per aver saputo dare una nuova vita al Suo Paese con un modello innovativo che può essere preso ad esempio per l' Irpinia, quale espressione della capacita di far coincidere l' attenzione alla cultura con l' interesse della comunità».
Il Premio rappresenta una vetrina di eccezione per Monteverde che è stato più volte alla ribalta nazionale grazie a un rivoluzionario progetto di turismo accessibile, realizzato in collaborazione con Tim e che ha consentito la realizzazione di percorsi naturalistici fruibili anche dai non vedenti e ha meritato per questo il Premio Europeo "Access City Award".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106738104
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...