Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSanitàComitato pro salute Costa d'Amalfi raccoglie 29mila euro e acquista respiratore polmonare e barelle per l'ospedale di Castiglione
Scritto da (redazione), martedì 17 novembre 2020 16:56:02
Ultimo aggiornamento martedì 17 novembre 2020 17:12:36
Avevano avviato una raccolta fondi per l'acquisto di strumentazioni utili al potenziamento del presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi. L'iniziativa, lanciata in pieno lockdown da alcuni imprenditori e professionisti maioresi sotto la sigla "Comitato pro salute Costa d'Amalfi" (l'atto costitutivo porta la data del 2 aprile), in soli trenta giorni ha raggiunto, grazie a donazioni spontanee su conto corrente dedicato, la somma di 29mila euro.
Acquistato un ventilatore polmonare, completo di accessori, due barelle tecnologiche di ultima generazione complete di accessori ed un defibrillatore, consegnate stamani, 17 novembre, al plesso ospedaliero, alla presenza del dottor Franco Lanzieri (in allegato i titoli di acquisto dei beni sopra menzionati e copia del documento di trasporto con il quale gli stessi sono stati accettati dal P.O. di Castiglione).
Stando a quanto riferito di componenti il comitato - che non tengono a comparire - seguirà una seconda consegna: un autoveicolo utile agli spostamenti domiciliari del personale sanitario in Costa d'Amalfi, finanziato dalle residue risorse disponibile sui conti correnti del comitato per circa tremila euro e per differenza da un contributo della concessionaria per l'usato a cui è stata commissionata l'autovettura.
«Grazie a tutti voi del supporto, grazie per averci aiutato a scrivere una bella pagina di storia in questo 2020 - comunica in una nota del Comitato pro salute -. Grazie a quanti con il proprio supporto operativo e professionale hanno seguito l'iniziativa.
Grazie a chi, sicuramente potrà e dovrà comprendere che il potenziamento del presidio ospedaliero Costa d'Amalfi è fondamentale per l'intera comunità residente e per le centinaia di migliaia di turisti che ogni anno ci onorano delle propria presenza: un potenziamento che, per il momento, è partito dal basso, dai cittadini e dalle imprese della "Divina" e che, speriamo, possa continuare da parte delle istituzioni mantenendo lo stesso presidio direttamente collegato all'azienda Universitaria Ruggi di Salerno di cui, si auspica, possa diventare esempio di efficienza e fiore all'occhiello».
>Leggi anche:
Nasce ilComitato pro Salute in Costa d'Amalfi: al via raccolta fondi per ospedale Castiglione
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Riprende nel fine settimana la campagna di vaccinazione per la popolazione anziana in Costa d'Amalfi. Al presidio ospedaliero di Castiglione, dopo l'ottima organizzazione della scorsa settimana, con 220 over 80 dei comuni di Amalfi, Atrani, Ravello, Scala e Tramonti sottopostisi al vaccino, sabato 6...
di Andrea Reale* La situazione epidemiologica, in Costiera come nel resto d'Italia, si sta avviando verso una nuova fase emergenziale, che provocherà inevitabilmente altri sacrifici ed altre sofferenze. D'altro canto i vaccini, compatibilmente con le note difficoltà di approvvigionamento, ci offrono...
«Guarda tutta questa gente, ordinata, pronta, numerosa, disponibile, affabile, quanto mai accogliente. Veramente un plauso a chi ha organizzato questo evento, in maniera perfetta. Non sembra di essere in Campania. E nemmeno in Italia». È quanto dichiarato con soddisfazione dal professor Salvatore Sorrentino,...
di Emiliano Amato Una conquista, che ha il sapore della salvezza, della speranza. Un'iniezione di nuova vita con la promessa di libertà. E' l'esperienza vissuta oggi da poco più di un centinaio di ultraottantenni della Costa d'Amalfi, provenienti da Ravello, Scala, Atrani, Amalfi e Tramonti, i primi...
«La risposta è stata entusiasta ed immeditata, il vaccino è divento un momento atteso soprattutto per queste persone fragili che hanno superato gli 80 anni. Era un momento atteso, hanno risposto tutti, sono stati convocati telefonicamente e stanno venendo con la precisione che abbiamo chiesto». A dichiararlo...