Tu sei qui: AttualitàPasticceri&Pasticcerie 2017, Sal De Riso e Pansa insieme all'evento di Città del gusto Napoli
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 marzo 2017 13:22:35
Le eccellenze di dolcezza della Costa d'Amalfi, Sal De Riso e Pansa, insieme all'evento più importante dedicato ai migliori dolci d'Italia.
Giovedì 23 marzo, nello splendido Castello de Vita, in via Manzoni 254 un'incantevole dimora storica dove l'arte dolciaria italiana selezionata da Città del gusto Napoli, si fonderà con i lussureggianti vigneti in cui è immerso il castello, affacciato al Golfo di Napoli.
I migliori dolci d'Italia, portavoce della tradizione dolciaria delle diverse regioni dello Stivale, saranno abbinati ad un'attenta selezione di vini da dessert e da meditazione, per offrire una serata esclusiva in ogni suo dettaglio e con una connotazione tecnica grazie alla presenza delle migliori pasticcerie, premiate con Due torte all'interno della Guida Pasticceri&Pasticcerie 2017 di Gambero Rosso.
Oltre all'antica Pasticceria Pansa di Amalfi e a Sal De Riso Costa d'Amalfi, ci saranno: la Pasticceria De Vivo di Pompei, Sabatino Sirica, Gran Caffè Ratto, Pasticceria Ciccio' del Duomo, Pasticceria Svizzera, Dolciarte di Carmen Vecchione, Al Capriccio, Maison Manilia, Pasticceria Agricola Cilentana Pietro Macellaro e Pasticceria Pasquale Marigliano.
Alle 20 l'evento si apre al pubblico con un viaggio tra le eccellenze dell'Italia dolciaria, abbracciando le proposte rappresentative dei diversi maestri pasticceri e vini da dessert e da meditazione, presentati nei banchi d'assaggio curati da AIS Campania.
In degustazione le etichette dolci di La Bruciata, Cà ed Balos, Azienda Agricola Caudrina, Cantine Colosi, Cantine Florio, Marsala, Sicilia, Cantine del Notaio, Tenuta Cavalier Pepe, Antica Distilleria Petrone, Vignalta
Pasticceri & Pasticcerie è a posti limitati e sarà possibile partecipare tramite prenotazione o tramite acquisto preventivo del biglietto di ingresso
Biglietto unico: 20 euro
Informazioni e prenotazioni:
Tel: 0813119800-05-13-15
email: eventi.na@cittadelgusto.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100323104
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...