Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSalerno e ProvinciaTrasporto pubblico, consegnati a Salerno 52 nuovi bus [FOTO]
Scritto da (Redazione), venerdì 14 giugno 2019 12:58:28
Ultimo aggiornamento domenica 16 giugno 2019 10:20:17
Sono stati consegnati stamani i nuovi autobus destinati alle aziende di trasporto pubblico che operano in Campania. La cerimonia si è svolta alle 9 e 30 a Salerno, sul piazzale antistante lo stadio "Arechi", lato tribuna dove hanno fatto bella mostra i 52 autobus Iveco Crossway da 12 metri, dalla livrea dei colori bianco e blu (nella foto), molti dei quali destinati a Sita Sud.
Difficile, però, che possano essere impiegati sulla Statale 163 Amalfitana; verosimilmente opereranno sulla tratta Salerno-Napoli. A questi, entro il mese di dicembre, se ne aggiungeranno altri per completare il nuovo parco di mezzi di ultima generazione al servizio delle aziende di trasporto provinciali.
Alla cerimonia di consegna hanno preso parte il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, Giorgio Zino, general manager di Iveco spa. Sarà presente anche il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
«Questi nuovi mezzi - ha scritto su Facebook il sindaco Napoli -, dotati di ogni comfort, contribuiranno a risolvere i problemi della mobilità in tutto il territorio provinciale e a migliorare lo standard di viaggio e di sicurezza dei pendolari».
«14 giugno, nuova importante tappa nel nostro piano per la mobilità regionale – ha scritto il governatore De Luca su Facebook - . Consegnati altri 52 nuovi autobus per potenziare le linee del trasporto pubblico della Regione Campania. I mezzi di questa mattina si aggiungono ai 55 già consegnati e attivi e ad ulteriori 375 autobus che sono in produzione. Complessivamente entro il prossimo anno contiamo di immettere 942 nuovi autobus per un investimento di 233 milioni di euro. Da oltre dieci anni in Campania non si acquistavano bus nuovi, che si aggiungono ai 21 treni Jazz attivi, ad altri 4 di prossima consegna e ai 21 in fase di acquisto. Stiamo realizzando la più grande operazione di rinnovo del parco mezzi, su ferro e su gomma, tra tutte le regioni italiane».
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Come annunciato, riaperta stasera intorno alle 22.00 l'ex Statale 18 tra Vietri sul Mare e Salerno. Come testimoniano le nostre foto, il traffico veicolare è regolato a senso unico alternato mediante impianto semaforico. I lavori di bonifica del costone roccioso franati il 10 febbraio scorso garantiscono...
Si lavora senza sosta, anche nel fine settimana e nelle ore notturne, al costone roccioso tra Vietri sul Mare e Salerno franato lo scorso 10 febbraio sulla ex Statale 18 chiusa da diciotto giorni. Con l'ausilio della luce artificiale, potenti fari puntati sull'area d'intervento, i rocciatori dell'impresa...
Malgrado le restrizioni imposte dall’emergenza epidemiologica, c’è chi non rinuncia a celebrare le occasioni importanti con parenti ed amici. E’ accaduto nei giorni scorsi a Pagani, dove i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno sono intervenuti a chiudere una pizzeria, perché era in corso una...
La campagna di somministrazione dei vaccini agli over 80 parte ufficialmente questa mattina, sabato 13 febbraio, sia al Ruggi di Salerno che negli altri quattro centri individuati in provincia: si tratta di Nocera, Battipaglia, Vallo della Lucania e Polla. Si sta cercando poi di risolvere la problematica...
di Emiliano Amato Resterà chiusa almeno per i prossimi dieci giorni Via Benedetto Croce, la strada di accesso a Salerno da Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana e Cava de' Tirreni. Il tempo necessario per consentire i lavori di messa in sicurezza della parete rocciosa dalle quale ieri pomeriggio si è...