Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSalerno e ProvinciaStrade sicure nel Salernitano: obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo nelle zone più a rischio
Scritto da (redazionelda), martedì 30 novembre 2021 15:08:52
Ultimo aggiornamento martedì 30 novembre 2021 15:08:52
La Provincia di Salerno ha emesso le due ordinanze 1403 e 1405 con le quali il Settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi, ha disposto, ai sensi del Codice della Strada, l'obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo sulle strade provinciali statisticamente più interessate dalle precipitazioni nevose, oltre che da formazione di ghiaccio nel periodo invernale (in Costiera Amalfitana l'attenzione è rivolta principalmente a Scala, Ravello e Tramonti).
L'obbligo è in vigore dal 15 novembre 2021 al 15 aprile 2022 e riguarda le strade ricadenti nell'area manutentiva n. 1 e 2 come da ordinanze qui allegate. (1403 e 1405)
"In attuazione della normativa- dichiara il Presidente della Provincia Michele Strianese -siamo partiti con la prima fase di pianificazione degli interventi necessari per affrontare eventuali emergenze da neve.
A seguire sarà presentato il Piano Neve che, come ogni anno, traccerà le linee guida degli interventi, dei presidi e delle risorse rese disponibili dalla Provincia di Salerno per garantire la sicurezza delle nostre strade, specie nelle aree più interne, di collina e di montagna."
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100527101
Con 12 rappresentazioni proposte da 18 compagnie torna Salerno Danza Festival, l'evento dedicato ai linguaggi della danza contemporanea attraverso il quale le dimore storiche del Cilento diventano lo scenario di un'edizione in cui pubblico e artisti si incontreranno per riscrivere, o sovrascrivere, nuove...
Il 29 giugno scorso sono iniziati i lavori di manutenzione presso il Museo Archeologico Provinciale di Salerno, istituito nel 1927 e allestito dal 1964 nel complesso storico di San Benedetto. I lavori prevedono la sistemazione della pavimentazione che in più parti risulta sconnessa e la sostituzione...
Anas (Gruppo FS Italiane) ha reso fruibile quest'oggi, 29 giugno, la "bretella di Corbara", in provincia di Salerno - anche nel secondo senso di marcia, per la circolazione proveniente da Napoli e dell'autostrada A3 'Napoli-Salerno' - garantendo così il collegamento tra lo svincolo di Angri (diramazione...
La Provincia sta completando i lavori per il miglioramento della viabilità intorno all'aeroporto di Pontecagnano denominato "Salerno - Costa D'Amalfi". Cinque milioni di euro finanziati dalla Regione Campania, che hanno consentito di migliorare le condizioni e la fruibilità di tante strade che dai comuni...
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha completato i lavori del nuovo sottopasso della stazione di Sapri (Salerno), rendendo lo scalo salernitano più accessibile per tutti i viaggiatori. Si conclude così la prima fase di interventi di riqualificazione della stazione di Sapri per un investimento...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.