Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSalerno e ProvinciaSostegno imprese: intervento straordinario Camera Commercio di Salerno
Scritto da (Redazione), venerdì 17 aprile 2020 17:36:26
Ultimo aggiornamento venerdì 17 aprile 2020 17:41:25
La Giunta della Camera di Commercio di Salerno, nella seduta di venerdì scorso ha varato un intervento a sostegno delle imprese del territorio che stanno subendo gravissimi danni economici a seguito dell’emergenza sanitaria in atto.
La Giunta, in particolare, ha approvato un bando per il pagamento integrale degli interessi e degli oneri accessori, con un contributo fino a 1.500 euro, sui finanziamenti di importo non superiore a 25mila euro concessi ai sensi dell’articolo 13 lettera M ovvero di importo non superiore a 120mila euro concessi ai sensi dell’articolo 13 lettera N del Decreto Legge dell'8 aprile 2020 numero 23 (cosiddetto Decreto Liquidità), finalizzati a esigenze di liquidità, consolidamento delle passività a breve, investimenti produttivi.
I soggetti beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese che abbiano sede legale o unità operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Salerno, in regola con il versamento del diritto annuale.
Il bando sarà pubblicato sul sito web dell’Ente (www.sa.camcom.it) lunedì 20 aprile 2020 e le istanze potranno essere presentate a partire dal prossimo 5 maggio.
Il provvedimento dell’Ente camerale è quanto mai tempestivo se riferito ai tempi di emanazione delle misure governative e regionali sull’argomento, con particolare riferimento al "decreto liquidità" dello scorso 8 aprile, che ha definito in modo puntuale le diverse fattispecie e le corrispondenti misure adottate.
La Giunta ha scelto la strada della razionalità, senza subire impeti emotivi frutto del momento, finalizzando la propria azione al raccordo con le misure adottate dai decisori di livello istituzionale superiore, soprattutto quello governativo, consentendo in tal modo un intervento complementare e di rafforzamento ed evitando sovrapposizioni. Per questo motivo, si è scelto il contributo per gli interessi connessi alle casistiche di mutui previsti dal decreto liquidità.
Tale raccordo, almeno nella fase propedeutica, è stato agevolato dall’incarico di responsabile della Task Force dei presidenti camerali in seno a Unioncamere nazionale, ricoperto dal Presidente della Camera di Commercio di Salerno Andrea Prete.
Le risorse attualmente disponibili ammontano a 1,2 milioni di euro, salvo la possibilità di integrazioni future, sempre nel rispetto dell’equilibrio economico finanziario dell’Ente. Al momento, la Giunta, al fine di stanziare il massimo importo utilizzabile, ha cancellato tutte le attività programmate ad inizio anno, recuperando fino all’ultimo euro nelle pieghe del bilancio.
Ancora una volta, questa consiliatura ha dato dimostrazione di lavorare con sobrietà e rigore, senza creare false attese alle imprese e cercando di impiegare le risorse al meglio.
Oltre a tale azione di assistenza finanziaria, la Camera di Commercio di Salerno ha promosso iniziative e collaborato alla realizzazione di ulteriori interventi messi in campo per fronteggiare l’emergenza covid-19, tra i quali:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Si lavora senza sosta, anche nel fine settimana e nelle ore notturne, al costone roccioso tra Vietri sul Mare e Salerno franato lo scorso 10 febbraio sulla ex Statale 18 chiusa da diciotto giorni. Con l'ausilio della luce artificiale, potenti fari puntati sull'area d'intervento, i rocciatori dell'impresa...
Malgrado le restrizioni imposte dall’emergenza epidemiologica, c’è chi non rinuncia a celebrare le occasioni importanti con parenti ed amici. E’ accaduto nei giorni scorsi a Pagani, dove i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno sono intervenuti a chiudere una pizzeria, perché era in corso una...
La campagna di somministrazione dei vaccini agli over 80 parte ufficialmente questa mattina, sabato 13 febbraio, sia al Ruggi di Salerno che negli altri quattro centri individuati in provincia: si tratta di Nocera, Battipaglia, Vallo della Lucania e Polla. Si sta cercando poi di risolvere la problematica...
di Emiliano Amato Resterà chiusa almeno per i prossimi dieci giorni Via Benedetto Croce, la strada di accesso a Salerno da Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana e Cava de' Tirreni. Il tempo necessario per consentire i lavori di messa in sicurezza della parete rocciosa dalle quale ieri pomeriggio si è...
Tromba marina a largo di Salerno in questa giornata di allerta meteo color Arancione. Fortunatamente non si registrano danni a persone o a le cose, in quanto il tifone si è disperso in mare. Una situazione molto diversa da quella del 25 settembre, quando la tromba marina causò ingenti danni al capoluogo....