Tu sei qui: CronacaIl Mattino: ospedale Costa d'Amalfi a rischio chiusura. Sindaci pronti ad azioni eclatanti
Inserito da (redazionelda), sabato 3 gennaio 2015 12:22:36
Il presidio Ospedaliero della Costa d'Amalfi a rischio chiusura. La notizia è di stamani apparsa sul quotidiano Il Mattino, capace di creare, come sempre, non pochi allarmismi, specialmente per la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi che dalla sua fondazione si batte a difesa del vitale nosocomio costiero.
«A proposito di una allarmistica notizia di stampa relativa alla chiusura dell'Ospedale Costa d'Amalfi - si legge in una nota diramata stamani dai sindaci - , non è dato sapere su quali basi o circostanze essa venga formulata. Allo stato, l'Atto Aziendale della AOU Ruggi D'Aragona è sottoposto alla valutazione dell'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari presieduta dal dottor Zuccatelli, al termine di una complessa istruttoria che ha visto impegnati il presidente Caldoro, i sub commissari per la sanità, l'Arsan capeggiata da Angelo Montemarano e il dottor Ferdinando Romano al vertice del Dipartimento Regionale per la Sanità».
Dunque, con le varie autorità coinvolte a tutti i livelli, ed in ciascuna fase della procedura, la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, sostenuta dall'incessante azione del dottor Franco Lanzieri, continua a seguire passo dopo passo gli sviluppi della situazione, per far valere i diritti e le aspettative di un comprensorio che non accetta nuove mortificazioni.
«Il tentativo di innescare basse manovre politiche sulla pelle dei cittadini - prosegue la nota - incontrerà sempre la nostra ferma opposizione: la Costiera Amalfitana è un attrattore d'eccellenza per tutta la Regione Campania ed un volano per l'economia di tutto il sud Italia, minacciare di sminuirne le potenzialità è un attacco al lavoro, al reddito, alla vita delle persone che ci abitano. Qui è in ballo non soltanto il diritto costituzionale alla tutela della salute, ma anche quella risorsa economica legata al turismo che potrebbe essere di gran lunga la nostra principale ricchezza. Privare questo territorio di un efficiente presidio ospedaliero equivale a spogliare i cittadini della loro sicurezza e contemporaneamente tagliare le gambe all'economia: le amministrazioni locali, la cittadinanza, le organizzazioni produttive e sindacali, il mondo della cultura e dell'impegno sociale si opporranno con ogni mezzo ad un attacco che nessun calcolo ragionieristico può giustificare, e contro il quale la Conferenza dei Sindaci è pronta ad iniziative anche eclatanti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108031100
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...
"La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell'intera comunità". Questo il commento del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, in merito al fermo di un 41enne, dipendente di un hotel, accusato di avere violentato una 15enne turista...
Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...
Una pistola a tamburo, carica e con la matricola abrasa, pronta a sparare. È quanto hanno rinvenuto i Carabinieri all'interno di un'abitazione a Raito, frazione collinare di Vietri sul Mare, durante una perquisizione scattata nell'ambito di un'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti....
Un episodio drammatico ha scosso una tranquilla serata in Costiera Amalfitana, dove una ragazza di 15 anni è stata vittima di una violenza sessuale L'uomo, 42 anni, da tempo residente in Italia, era regolarmente assunto e non aveva mai avuto precedenti o segnalazioni per comportamenti violenti. A dare...