Tu sei qui: PoliticaCostiera nella morsa del traffico, Sindaci chiedono intervento di Prefetto e Anas
Inserito da (redazionelda), mercoledì 26 aprile 2017 17:50:31
Il traffico infernale che nei giorni scorsi ha paralizzato la Costa d'Amalfi ha generato l'indignazione dell'opinione pubblica a mezzo stampa e a mezzo social sull'immobilità degli enti competenti circa una problematica che a definirla atavica sembra un eufemismo.
Stamani, in una nota indirizzata alla Direzione Generale Mobilità della Regione Campania, al dipartimento regionale dell'Anas e alla Prefettura di Salerno, il presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Giovanni Di Martino, ha chiesto l'attivazione urgente degli Ausiliari al Traffico, al fine di «scongiurare ulteriori incresciosi episodi e per salvaguardare l'ordine pubblico».
A causa dell'eccezionale flusso veicolare riversatosi sui cinquanta chilometri d'asfalto che da Vietri sul Mare conduce a Positano si sono verificate situazioni d'emergenza che hanno visto coinvolte anche ambulanze che hanno impiegato ore per raggiungere i presidi ospedalieri.
Tra le soluzioni la limitazione dei bus turistici, specie provenienti da Sorrento, almeno nei giorni "caldi", stabilendo un tetto massimo di partenze con modalità e orari "intelligenti".
A poco sono serviti gli interventi tampone attuati dalle Amministrazioni comunali che dagli inizi del mese di aprile hanno impiegato ausiliari alla viabilità con risorse proprie. Ma ora Di Martino chiede l'intervento del Prefetto, come avvenuto nel passato.
«Sia da parte del Presidente De Luca che del Presidente della Commissione Trasporti della Regione Luca Cascone si è manifestata larga disponibilità ad intervenire, preannunciando l'imminente istituzione da parte dell'ACAMIR (la struttura regionale per la mobilità nda) in collaborazione con ANAS di ulteriori unità di personale con funzioni di ausiliari al traffico, in aggiunta a quelli già presenti per iniziativa delle Amministrazioni Locali - fanno sapere dalla Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi -. Si tratta di una risoluzione importante ed opportuna, tesa ad alleggerire i disagi dovuti al traffico specialmente nelle giornate di grande affluenza turistica, ma che naturalmente non esclude la progettazione di misure strutturali ad ampio raggio in tema di trasporto e mobilità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100146108
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...