Tu sei qui: CronacaAd Atrani chiusi stabilimenti balneari non in regola. Violazioni anche per struttura comunale [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 luglio 2021 09:23:16
Controlli a tappeto ai lidi balneari della Costiera Amalfitana. Nella giornata di ieri, i Carabinieri e l'Ufficio Locale Marittimo di Amalfi, unitamente a personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, nel corso di mirati controlli predisposti alla verifica del rispetto della normativa di contrasto al diffondersi del Covid-19, delle concessioni per l'utilizzo delle aree demaniali marittime lungo la fascia costiera della "Divina" e delle norme di sicurezza balneare, nonché per disincentivare il fenomeno del "lavoro nero", hanno operato un'attenta attività ispettiva sulla spiaggia del caratteristico borgo di Atrani.
Le Forze dell'Ordine hanno rilevato alcune violazioni di carattere amministrativo nei confronti di entrambe le attività d'impresa: l'una gestita dall'Amministrazione comunale attraverso la Miramare Service, l'altra affidata in concessione ad una società cooperativa che ha regolarmente vinto l'appalto di gestione.
L'attività "comunale", posta sulla spiaggia di levante, oltre a non rispettare i prescritti protocolli in materia di sicurezza e contrasto al fenomeno del Covid-19, ha violato le disposizioni previste dall'Ordinanza di sicurezza balneare della Capitaneria di Porto di Salerno, quali l'obbligo di assicurare il servizio di salvataggio e di essere dotati di materiale di primo soccorso, risultati essere entrambi non presenti all'atto dell'ispezione.
L'altro lido balneare posto sulla spiaggia di ponente, benchè la società fosse concessionaria dell'area, è autorizzato dall'Ufficio tecnico del Comune esclusivamente all'allestimento dello stabilimento e delle pertinenti strutture e non a poter ospitare clienti poiché la procedura di affidamento non risultava completata.
Entrambi gli stabilimenti sono stati chiusi fino all'ottemperamento delle prescrizioni al completamento dell'iter della concessione demaniale.
Inoltre, le verifiche condotte in materia previdenziale ed assicurativa hanno fatto emergere la presenza di ben tre lavoratori in nero, motivo per cui è scattata la maxi sanzione di oltre 10mila euro. A nulla sono valse le giustificazioni dei gestori: l'Ufficio Locale Marittimo ed i Carabinieri della Stazione di Amalfi, oltre a contestare le mancanze hanno prescritto la sospensione ad horas di tutte le attività d'impresa legate ai due stabilimenti, fino all'ottemperamento di quanto previsto dalla normativa di settore.
Le Forze dell'Ordine comunicano che i controlli nel rispetto delle delicate normative attualmente in vigore proseguiranno in tutte le località costiere, in quanto il flusso turistico rimane notevole rispetto ad altre zone d'Italia.
>Leggi anche:
«Atrani non riparte, spiaggia non ancora attrezzata»: la denuncia della minoranza
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104339100
Paura in questo primo pomeriggio sulla Statale Amalfitana 163, al confine tra Minori e Ravello, dove un incidente ha visto coinvolti due motociclisti a bordo di una Suzuki GSX 1400. La moto è scivolata rovinosamente sull'asfalto, presumibilmente a causa di una copiosa perdita d'olio avvenuta poco prima...
È stato convalidato questa mattina, venerdì 11 luglio, l'arresto del 35enne originario di Vietri sul Mare, trovato in possesso di una pistola a tamburo carica e con matricola abrasa nel corso di una perquisizione domiciliare avvenuta lo scorso 9 luglio a Raito, frazione collinare del comune costiero....
È degenerata in violenza una lite per motivi di viabilità. Questa mattina, venerdì 11 luglio, una discussione scaturita da un sorpasso nel territorio di Tramonti ha avuto un preoccupante epilogo qualche ora più tardi nel centro abitato di Maiori, in via Nuova Chiunzi. Secondo una prima ricostruzione...
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...
"La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell'intera comunità". Questo il commento del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, in merito al fermo di un 41enne, dipendente di un hotel, accusato di avere violentato una 15enne turista...