Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSalerno e ProvinciaRimpatrio rifiuti dalla Tunisia, Presidente Provincia di Salerno conferma lo stoccaggio a Serre: «È una questione di territorialità»
Scritto da (Redazione LdA), lunedì 7 marzo 2022 09:49:05
Ultimo aggiornamento lunedì 7 marzo 2022 09:49:05
Il 4 marzo scorso si è tenuta la seduta della Commissione Trasparenza e Controllo della Regione Campania, convocata dal Consigliere Nunzio Carpentieri, per approfondire la delicata vicenda del rientro in Italia del carico di 213 container di rifiuti stoccati e sequestrati nel porto tunisino di Sousse. Carico che, come ormai è noto, è arrivato al porto di Salerno e sarà trasportato e stoccato nel sito di Persano, nel territorio del Comune di Serre. Qui, come disposto dalla struttura tecnica della Regione, saranno eseguite le operazioni di caratterizzazione su un campione di 33 container, prima del trasferimento definitivo per lo smaltimento finale.
Chiamato in audizione, ha partecipato alla seduta anche il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese, unitamente al Vicepresidente della Regione Fulvio Bonavitacola, ai sindaci dei Comuni di Serre, Battipaglia, Eboli, Campagna e Altavilla Silentina e ai funzionari regionali della struttura che si occupa di ambiente e rifiuti. Presenti anche il capogruppo di maggioranza del Comune di Altavilla e il Presidente della Comunità montana degli Alburni Gaspare Salomone.
«Si tratta, in realtà, di rimpatriare per motivi giudiziari, rifiuti che sono stati raccolti nel Vallo di Diano da una società privata della provincia di Salerno circa due anni or sono. E questi rifiuti, prodotti dunque nella nostra provincia, tornano al porto di Salerno perché partirono proprio da questo porto. Vanno stoccati e poi smaltiti, per una questione di territorialità, in provincia di Salerno», ha precisato Strianese.
Ma il sindaco di Serre, Franco Mennella, non ci sta: «Ci batteremo senza se e senza ma, non molleremo di un millimetro, faremo valere le nostre ragioni in ogni sede poiché siamo dalla parte del giusto e soprattutto siamo dalla parte dei cittadini, del terrtorio di Serre e di tutta la Piana del Sele».
L'ultima manifestazione pacifica contro i rifiuti risale al 27 febbraio: davanti all'ingresso sud del comprensorio militare di Persano gli amministratori e i cittadini hanno protestato al grido di "Ne abbiamo le balle piene!".
Leggi anche:
Rifiuti dalla Tunisia: i sindaci della Piana del Sele costituiscono un coordinamento
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107412107
Gli avvocati del Tribunale di Nocera Inferiore hanno deciso di astenersi dalle udienze civili e penali e da ogni attività giudiziaria a partire dal 23 maggio sino al 31 dello stesso mese. Nella delibera approvata dai legali del Foro di Nocera Inferiore le problematiche denunciate sono molteplici: una...
Con la relazione conclusiva per la tratta Battipaglia-Romagnano si chiude ufficialmente il dibattito pubblico sul progetto di realizzazione della nuova linea ad Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria. Nella sede della Provincia di Salerno è stato presentato il documento che raccoglie i principali interventi...
Oggi, venerdì 6 maggio, alle 16, a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata la relazione conclusiva del Dibattito Pubblico sulla tratta Battipaglia-Romagnano della nuova linea ferroviaria AV/AC Salerno-Reggio Calabria. AV/AC (Alta Velocità/Alta Capacità) è il nuovo standard per la costruzione di tutte...
Il Comune di Salerno, guidato dal Sindaco Vincenzo Napoli, versa in una condizione di pre-dissesto. A rivelarlo è Il Sole 24Ore in un articolo di Gianni Trovati, che paragona le diverse realtà che hanno difficoltà di bilancio. «A Salerno il bilancio del 2020 si è chiuso con un disavanzo di 201,9 milioni,...
Sono stati arrestati stamattina, 3 maggio, a Castel San Giorgio, due minorenni che la notte del 1° marzo avevano aggredito con un coltello altri giovani. I due ragazzi sono gravemente indiziati di tentato omicidio ai danni di un giovane e del ferimento di altri tre. Quella notte, nel parcheggio di una...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.