Tu sei qui: Economia e TurismoBonus matrimoni 2021: come funziona e chi può richiederlo
Inserito da (redazioneip), lunedì 19 luglio 2021 09:45:45
Il governo cerca di dare una mano al settore del wedding, inserendo il cosiddetto bonus matrimoni, poi ritoccato in commissione Bilancio.
La misura in un primo momento era rivolta sia ai futuri sposi che alle imprese del settore, tramite detrazioni per le famiglie e contributi a fondo perduto per le aziende. Ma la detrazione del 25% ai futuri sposi sulle spese per la cerimonia, fino a un massimo di 25mila euro, è saltata.
Per quanto riguarda il fondo perduto, possono beneficiarne i titolari di partita Iva residenti o stabiliti nel territorio italiano, che svolgano attività d'impresa, arte o professione o producano reddito agrario, operanti nel settore della ristorazione collettiva o del wedding.
Il contributo a fondo perduto ammonta al 30% della differenza tra il calo di fatturato annuale del 2020 e quello del 2019. Alle attività avviate dal 2019 spetteranno invece 5mila euro.
Le imprese che vogliono richiedere il contributo devono compilare un'autocertificazione che attesti il calo di fatturato e il codice ATECO di appartenenza.
Per quanto riguarda gli sposi, la proposta iniziale, poi cancellata, prevedeva che per gli anni 2021, 2022 e 2023 avrebbero potuto detrarre alcune delle spese documentate per il matrimonio e per la festa, pari al 25% del totale fino a un massimo di 25.000 euro.
La detrazione sarebbe stata divisa in 5 quote annuali di pari importo in dichiarazione dei redditi e copriva quasi tutte le voci di spesa per l'organizzazione del matrimonio.
Tra le spese detraibili c'erano i servizi di catering e ristorazione, l'affitto dei locali, il wedding planner, fino ai fiori, ai vestiti degli sposi, al servizio fotografico e di trucco e acconciatura.
L'obiettivo del bonus matrimonio è risollevare la condizione economica delle aziende che sono impegnate nel settore del wedding, tra i più colpiti dalla pandemia di Covid-19.
L'emendamento approvato in commissione Bilancio ha stanziato un fondo di 60 milioni per le imprese che organizzano feste di matrimonio. Di questi, 10 milioni sono destinati al settore dell'intrattenimento e altri 10 a quello degli hotel, ristoranti e catering.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101460108
Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...
Roma, 2 luglio 2025 - Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione...
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...