Tu sei qui: Chiesa27 luglio, Ravello festeggia San Pantaleone [PROGRAMMA]
Inserito da (redazionelda), domenica 25 luglio 2021 09:57:01
Anche quest'anno, malgrado le restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria, la Comunità Ecclesiale di Ravello, nella triplice dimensione della Fede, della Cultura e della Solidarietà, accoglie gioiosa la testimonianza evangelica del suo celeste Patrono, stimolo ineludibile per un rinnovato impegno di condivisione umana e cristiana all'insegna della essenzialità e della carità vicendevole.
Un'occasione per rinnovare spiritualmente la comunità e per rinsaldare i legami con le origini di una tradizione secolare, che magnifica il "dies natalis" di San Pantaleone da Nicomedia, martire e taumaturgo, presente in mezzo a noi attraverso la reliquia del suo sangue.
Lunedì 26 luglio, le celebrazioni patronali si apriranno alle 20.00 con l'esposizione del busto argenteo di San Pantaleone a cui seguirà la Santa Messa nel vespro della vigilia festiva presieduta da Mons. Claudio Gugerotti, vescovo titolare di Ravello, nunzio apostolico in Gran Bretagna.
Le sante messe comunitarie di martedì 27 luglio, giorno della festività di San Pantaleone, avranno luogo alle 6.30 - 8.30 - 10.30 e 12.00 mentre il solenne pontificale delle 19.30 sarà presieduto da Mons. Michele Fusco, vescovo della diocesi di Sulmona-Valva (il programma completo consultabile in basso).
TUTTE LE CELEBRAZIONI SARANNO TRASMESSE IN DIRETTA SUL CANALE UFFICIALE DLE DUOMO DI RAVELLO (CLICCA QUI)
In questi momenti un'atmosfera di grande giubilo pervade la comunità ravellese, raccolta nella sua chiesa cattedrale, cuore pulsante della città, attorno all'altare dell'inclito sangue, per cantare di "Pantaleone la Gloria, la Potenza, la Fede".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107148106
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...