Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSalerno e ProvinciaMaiori, Roberta De Sio responsabile fiscalità anche al Comune di Scafati
Scritto da (redazione), lunedì 8 febbraio 2021 18:01:19
Ultimo aggiornamento lunedì 8 febbraio 2021 18:01:19
Ha assunto servizio questa mattina, al Comune di Scafati, il nuovo responsabile del settore "Fiscalità locale", la dottoressa Roberta De Sio, responsabile dell'Area finanziaria - tributi e Patrimonio del Comune di Maiori, in virtù di una convenzione sottoscritta tra il Comune di Scafati e l'Ente di provenienza (ex art. 14 CCNL 22.01.2004), per l'utilizzo condiviso della dipendente per 18 ore settimanali e per tre mesi, prorogabili alla scadenza.
Classe 1981, cavese di nascita, maiorese di adozione, la dottoressa De Sio ha conseguito nel 2007 la laurea in Economia con il massimo dei voti all'Università degli Studi di Salerno. Funzionario direttivo contabile all'ufficio "Tributi" della Provincia di Salerno dal 2010 al 2015, la funzionaria ha prestato successivamente servizio in convenzione presso il Comune di Maiori, prima del trasferimento definitivo. Dal 2017 è responsabile dell'Area finanziaria - Tributi e Patrimonio. Per circa due anni, presso lo stesso Ente, è stata anche responsabile dell'Area amministrativa.
«Diamo - spiega il sindaco Cristoforo Salvati - il benvenuto al nostro nuovo caposettore che, sono certo, imprimerà nuovo slancio a tutte le attività relative ai tributi e alla fiscalità in generale, riorganizzando gli uffici, per un utilizzo ottimizzato delle risorse disponibili, seppur poche. La dottoressa De Sio ha firmato una convenzione per tre mesi, con la possibilità di proroga alla scadenza. Al nostro nuovo responsabile del settore Fiscalità locale ho chiesto di dare massima priorità alle attività di verifica degli avvisi di accertamento 2015, per dare risposte celeri e concrete a quanti ritengono di aver ricevuto atti non dovuti o da rettificare».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Si lavora senza sosta, anche nel fine settimana e nelle ore notturne, al costone roccioso tra Vietri sul Mare e Salerno franato lo scorso 10 febbraio sulla ex Statale 18 chiusa da diciotto giorni. Con l'ausilio della luce artificiale, potenti fari puntati sull'area d'intervento, i rocciatori dell'impresa...
Malgrado le restrizioni imposte dall’emergenza epidemiologica, c’è chi non rinuncia a celebrare le occasioni importanti con parenti ed amici. E’ accaduto nei giorni scorsi a Pagani, dove i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno sono intervenuti a chiudere una pizzeria, perché era in corso una...
La campagna di somministrazione dei vaccini agli over 80 parte ufficialmente questa mattina, sabato 13 febbraio, sia al Ruggi di Salerno che negli altri quattro centri individuati in provincia: si tratta di Nocera, Battipaglia, Vallo della Lucania e Polla. Si sta cercando poi di risolvere la problematica...
di Emiliano Amato Resterà chiusa almeno per i prossimi dieci giorni Via Benedetto Croce, la strada di accesso a Salerno da Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana e Cava de' Tirreni. Il tempo necessario per consentire i lavori di messa in sicurezza della parete rocciosa dalle quale ieri pomeriggio si è...
Tromba marina a largo di Salerno in questa giornata di allerta meteo color Arancione. Fortunatamente non si registrano danni a persone o a le cose, in quanto il tifone si è disperso in mare. Una situazione molto diversa da quella del 25 settembre, quando la tromba marina causò ingenti danni al capoluogo....