Tu sei qui: Eventi e Spettacoli19 marzo Napoli ricorda Pino Daniele: tra ospiti Sal De Riso con torta inedita
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 marzo 2015 13:18:32
"Je sto vicino a te": un flash mob e un concerto per ricordare, il 19 marzo, i 60 anni di Pino Daniele. Ci sarà anche il maestro pasticciere Sal De Riso, con i grandi nomi della musica napoletana, a ricordare Pino Daniele presso il Teatro Mediterraneo della Mostra d'Oltremare di Napoli.
L'ambasciatore del bello e del buon della Costa d'Amalfi, è stato convocato per l'occasione da Nello Daniele che con Alessandro, figlio di Pino, in collaborazione col Comune di Napoli, ha organizzato una serie di iniziative per ricordare il fratello.
Pino Daniele avrebbe compiuto sessant'anni proprio il 19 marzo e Napoli ha scelto di rendergli omaggio dedicandogli l'intera giornata, con iniziative istituzionali, indipendenti, omaggi radiofonici, un flash mob e il grande concerto alla Mostra d'Oltremare.
Salvatore De Riso, da sempre fan di Pino Daniele, non si è fatto pregare, così ha iniziato ad elaborare uno dei suoi più apprezzati successi: l'imitatissima torta ricotta e pera. Diventerà una sorta di monumento alla musica, con chitarre di zucchero ed altri strumenti musicali. «Sono così emozionato e felice per questo invito ricevuto dalla famiglia di Pino Daniele - confida De Riso - Metterò tutta la mia passione per condividere con tutti gli artisti la festa in ricordo di uno dei più amati cantautori napoletani».
Da ieri è stata lanciata un'apposita pagina Facebook con istruzioni e dettagli di partecipazione. "Portatevi le chitarre - suggeriscono gli organizzatori - Anche se siete stonati, anche se non conoscete a memoria i testi.
Vi aiuteremo a ricordarli: venite a suonare con noi". E se in centro storico, alle 18.30, la chiesa di San Lorenzo dedicherà la consueta messa di San Giuseppe a Pino Daniele (suonando lo "Stabat Mater" musicato da Enzo Avitabile), le frequenze online della web radio Europhone, trasmetteranno omaggi ogni mezz'ora, per tutta la giornata. La serata proseguirà alle 21.30 al Teatro Mediterraneo della Mostra d'Oltemare, col concerto "Je sto vicino a te", in cui si esibiranno musicisti amici di una vita del cantautore scomparso.
Tra gli ospiti, oltre, naturalmente a Nello Daniele (che canterà "Napul'è"), anche Enzo Avitabile, Francesco Baccini (che ha scritto appositamente una canzone per l'occasione), Eugenio Bennato, Tony Cercola, Teresa De Sio, Gianni Guarracino e Pietra Montecorvino. Sul palco anche Maurizio De Giovanni e Peppe Lanzetta, che leggeranno due loro scritti inediti dedicati a Pino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105626106
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...