Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRiecco "Agerola sui Sentieri degli Dei": 25 e 26 agosto tre appuntamenti dedicati a Luigi Necco e Totò

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Riecco "Agerola sui Sentieri degli Dei": 25 e 26 agosto tre appuntamenti dedicati a Luigi Necco e Totò

Inserito da (redazioneip), sabato 24 agosto 2019 10:20:37

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

"Sui Sentieri degli Dei", la rassegna che ogni anno anima l'estate agerolese, torna con tre appuntamenti dedicati al giornalista sportivo Luigi Necco, volto storico del programma Rai 90' minuto negli anni degli scudetti del Napoli di Maradona, e Totò, il principe della risata, e che si terranno domani e dopodomani, 25 e 26 agosto.

Domenica 25, alle 21:00, a Parco Corona, l'attore Alessandro Incerto descriverà i caratteri piccanti e professionali del giornalista e archeologo con il commento musicale di Marco Zurzolo, straordinario sassofonista, fratello del contrabbassista e storico componente della band di Pino Daniele Rino. In chiusura la proiezione del filmato Grande Necco.

Lunedì 26 agosto, alle 18:30, presso Palazzo Acampora, proseguono invece i pomeriggi letterari di Libri in Corte con il giornalista e scrittore Flavio Pagano fra libri, autori e personaggi, per discutere a tutto tondo dei grandi temi dell'attualità e del loro riflesso nella letteratura. Elena Anticoli de Curtis e Virginia Falconetti parlano del loro libro Antonio de Curtis, il principe poeta - tutte le poesie e le liriche di Totò. Una raccolta completa con cinque inediti che rilancia e riscopre le poesie e le liriche di Totò, riprese dalle "carte originali" da sua nipote Elena. Nelle poesie del grande attore non ci sono le battute e le movenze che lo hanno reso celebre, ma c'è il mondo visto da dietro quella maschera. Nell'introduzione al volume di Elena Anticoli de Curtis si legge: In questa raccolta vorrei provare a ripercorrere l'esistenza dell'uomo Antonio de Curtis attraverso i suoi scritti. Un uomo che ha amato profondamente - la natura, gli animali, le donne, i luoghi in cui ha vissuto, la sua gente - e che ha osservato l'umanità con occhi curiosi, amareggiato dall'ingiustizia che spesso governa le cose del mondo e degli uomini.

Sempre lunedì 26, alle 21:00, presso l'Anfiteatro Parco Colonia Montana, sarà la volta di Dodo Gagliarde, teatrante di lungo corso, nonché cultore attento e appassionato del teatro di varietà, accompagnato al pianoforte da Sergio Colicchio, guida il pubblico in un viaggio nella vita e nel mito di Totò. Aneddoti, pensieri, battute, gag, sketch, poesie, canzoni, riflessioni, funambolismi verbali, citazioni di latinorum, frizzi metafisici e surreali, quisquilie, bazzecole, pinzillacchere: cinquant'anni dopo la morte, il comico italiano rappresenta ancora oggi un magnifico, popolarissimo e vitale monumento ai pregi e ai difetti, alla genialità e al mestiere dei napoletani. E non solo: la sua maschera travalica i confini di una città per farsi italiana e globale. Attore versatile, in quasi quarant'anni di attività artistica Dodo Gagliarde è passato disinvoltamente dal cabaret alla tragedia, dalla commedia al varietà, dalla farsa al dramma, prendendo parte negli anni ‘80 a memorabili spettacoli di Antonio Calenda che rivisitavano il mondo dell'avanspettacolo con gli ultimi epigoni. Uno per tutti: il mitico Cinecittà con Pietro De Vico, Anna Campori, Rosalia Maggio, Dino Valdi. Caro Totò, veniamo con questa mia addirvi nel 2017 ha aperto a Napoli la XXVII edizione della Rassegna teatrale e musicale "Ridere" al Maschio Angioino ed è stato replicato nell'ambito della XXXVIII edizione di Benevento Città Spettacolo "A Sud di nessun Nord", nella splendida cornice dell'Hortus Conclusus di Mimmo Paladino.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10599109

Eventi e Spettacoli

“Parthenoplay”: a Praiano un viaggio musicale tra Napoli e il mondo con Marina Bruno

La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...

Agerola, dal 16 luglio torna “Sui Sentieri degli Dei”: arte, musica e natura si incontrano sull'Alta Costiera Amalfitana

Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...

Mixology d'autore al Caruso: Alex Frezza e l'Antiquario protagonisti l'8 luglio a Ravello

Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...

Atrani accende l'estate: ecco il programma di eventi tra musica, ironia e tradizione sotto le stelle

La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...

Tramonti, 12 luglio passeggiata in montagna con la Pro Loco

Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...