Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'I Gironi dei Campioni': sabato 4 a Furore la cerimonia di premiazione del Torneo
Inserito da (ilvescovado), giovedì 2 febbraio 2017 15:46:16
Istituito nel 2011 dall'Associazione L'Aliante di Furore per mantenere vivo il ricordo della cronosalita "Coppa Primavera" disputatasi per ben 27 edizioni sul percorso Conca dei Marini - Amalfi- Furore- Agerola, quest'anno il Trofeo "I Gironi di Furore - I Gironi dei Campioni" giunge alla sesta edizione. Sabato 4 febbraio, alle 17, nella Sala comunale Federico Fellini, in via Mola, si terrà la cerimonia di premiazione, in collaborazione con l'Associazione Furore Motorsport e con il patrocinio del Comune di Furore.
Il Trofeo in ceramica, creato da Annamaria Fusco, maestra nell'arte della creazione e realizzazione di oggetti in ceramica, è stato assegnato al decano dei piloti locali, l'agerolese Gaetano Coccia, che nelle sue partecipazioni alla gara, ha raccolto ben cinque vittorie di classe. Un pilota appassionato, veloce, che ha sfiorato la vittoria nel Campionato italiano di categoria e solo la sfortuna, sotto forma di un incidente automobilistico sul lavoro, gli ha impedito di raccogliere quello che realmente meritava. A Gaetano è stato dedicato l'ultimo girone di Furore, quello della "Pedata", a pochi metri dall'arrivo della Coppa Primavera. Il pannello realizzato da Annamaria Fusco è stato installato nel tornante, a testimonianza dei meriti sportivi guadagnati nel corso della sua carriera di pilota. Vincitore nel 2017, è stato preceduto da Fausto Bormolini, Domenico Scola senior, Cosimo Turizio, Germano Nataloni, Maurizio Iacoangeli ed Erasmo Bologna.
Nel corso della serata, saranno inoltre consegnati il Premio "Georg Plasa", istituito in memoria del campione tedesco scomparso tragicamente nella salita del Terminillo (Rieti), al pilota bolognese Manuel Dondi, vincitore del Campionato Italiano Velocità Montagna per la categoria E1-E2SH, alla guida della Fiat X19; il Premio "Luigi Bormolini", istituito in memoria dell'indimenticato pilota livignasco, protagonista delle cronoscalate in Italia e in Europa, al pilota calabrese Luca Ligato, vincitore del Campionato Italiano Velocità Montagna per la categoria Sport CN, alla guida dell'Osella PA21 Evo; il Premio Speciale "Hill Climb Triple Crown Award 2016" al campionissimo fiorentino Simone Faggioli, per aver vinto, alla guida della Norma, i tre massimi allori esistenti nelle cronoscalate: Campionato Europeo della Montagna, Campionato Italiano e Master FIA; il Premio Speciale "Hill Climb Master 2016 - under 25 e CN" al giovane livignasco Andrea Bormolini, per aver vinto, alla guida della Osella, il Master della FIA per under 25 e gruppo N; il Premio A.P.E. (Ambasciatori e Protagonisti dell'Eccellenza) 2017, istituito dal Comune di Furore, al pilota torinese Renzo Napione, partecipante al Campionato Europeo della Montagna con una Reynard Formula 3000, con la seguente motivazione "per aver contribuito, senza alcun interesse, alla diffusione di Furore in ambito sportivo europeo", tempestando la sua macchina da corsa, priva di ogni sponsor tecnico o commerciale, con adesivi di Furore, senza alcun tornaconto economico o di altro tipo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104420103
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della...
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...