Tu sei qui: SportFurore, il 6 aprile si disputa il Palio delle Botti [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), domenica 10 marzo 2019 16:28:03
Toccherà a Furore ospitare la prima gara stagionale del "Palio delle Botti". Un appuntamento "classico" tra gli eventi che, da primavera ad autunno, animano le terre del vino e ogni anno cresce sia per numero di partecipanti sia per la passione con cui si affronta la sfida e si gareggia. L'iniziativa, nata da un'idea dell'Associazione Nazionale Città del Vino che volle così festeggiare, nel 2007, i suoi primi vent'anni di attività, fu pensato con l'intento di dar vita ad una manifestazione, da ripetersi ogni anno, che coinvolgesse tutte le regioni italiane e che si concludesse con una grande festa da svolgersi di volta in volta in una Città del Vino diversa.
Da allora la manifestazione è cresciuta e si è evoluta, non solo perché sono sempre più numerose le città che partecipano alle gare che si disputano un po' in tutta Italia, ma anche per la qualità delle feste organizzate nelle località coinvolte; molte perché hanno alle spalle già una consolidata tradizione di corsa delle botti, altre perché hanno deciso di cimentarsi in questa gara dando vita, a loro volta, ad una nuova tradizione. L'appuntamento finale è diventato un evento atteso, così come le varie gare che si disputano per stabilire quali saranno le dieci città finaliste del Palio Nazionale. Alle singole gare di qualificazione organizzate dalle varie Città del Vino possono partecipare anche squadre di Comuni non associati. Le squadre dovranno essere composte da atleti "spingitori" (uomini o donne, anche squadre miste) residenti nel Comune o in comuni limitrofi e il numero di squadre partecipanti minimo per ogni singola gara è di cinque.
La Città del Vino ospitante la finalissima e quella che si è aggiudicata il Palio Nazionale l'anno precedente sono ammesse di diritto. Nel caso in cui queste coincidano, si darà la possibilità di partecipare alla seconda qualificata. La gara consiste nel far rotolare una botte da 500 litri lungo un percorso compreso tra un minimo di 600 metri ad un massimo di 1.500 metri di lunghezza, che deve attraversare le vie della Città del Vino; gli spingitori di ogni squadra si potranno alternare durante la gara; la botte non potrà essere spinta da più di due spingitori alla volta. E Furore può contare su un squadra oramai consolidata che negli anni si è sempre distinta in ogni competizione. Lo scorso anno il sodalizio formato da Michele Avitabile, Francesca Avitabile e capitanato da Franco Capriglione trionfò tra lemura amiche, lasciando ben distanti le rappresentanze di Suvereto, Refrontolo, Vittorio Veneto e Castelnuovo Berardenga.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109515106
È fissato per martedì 8 luglio l'atteso spettacolo di fine anno dell'ASD Ritmica Angels, una serata all'insegna della danza, della musica e delle emozioni. A fare da cornice all'evento sarà l'incantevole scenario del porto turistico di Maiori, dove, a partire dalle ore 20:00, andrà in scena una vera...
Un eurogol di Gambardella consegna all'Amalfi la sesta edizione del Champions Costiera, torneo ormai divenuto appuntamento fisso dell'estate calcistica tra i paesi della Divina. La finale, andata in scena al campo sportivo "San Martino", si è chiusa sull'1-0 contro un Maiori volenteroso ma mai davvero...
di Vincenzo Milite Dopo l'amaro epilogo della scorsa stagione, in cui hanno disputato i playoff senza fortuna, i ragazzi dell'Intercostiera sono pronti a ripartire più determinati che mai, per riprendersi ciò che hanno lasciato incompiuto: la vittoria del campionato del CSI provinciale di Salerno. Sotto...
Il settore giovanile del Costa d'Amalfi F.C. si prepara ad accogliere nuovi talenti con un raduno dedicato ai calciatori nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 8 luglio 2025 allo Stadio "San Martino" di Maiori, con appuntamento fissato per le ore 17:30. L'iniziativa rientra nelle attività...
di Vincenzo Milite - È un avvio di mercato deciso quello della Salernitana, che si prepara alla prossima stagione di Serie C con una campagna di rafforzamento già ben avviata. A guidare le operazioni è il nuovo direttore sportivo Daniele Faggiano, impegnato su più fronti per costruire una rosa all’altezza...