Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSalerno e ProvinciaBomba carta esplosa davanti a ristorante sushi a Nocera Inferiore, Sindaco: «Ennesimo atto criminale, chiediamo aiuto!»
Scritto da (Redazione LdA), giovedì 21 aprile 2022 16:04:31
Ultimo aggiornamento giovedì 21 aprile 2022 16:04:31
Una bomba carta è esplosa intorno all'1.45 in via Papa Giovanni XXIII, a Nocera Inferiore, nei pressi di un ristorante di sushi.
L'ordigno, probabilmente lanciato da un'auto in corsa, ha danneggiato le vetrine d'ingresso e qualche fioriera esposta sulla strada. Gli agenti del commissariato di Polizia di Nocera Inferiore sono al lavoro per ricostruire quanto accaduto, grazie anche alle immagini delle telecamere. Gli inquirenti, inoltre, sono al lavoro per verificare se vi siano eventuali correlazioni con le altre tre esplosioni avvenute da inizio anno. Tra bombe e raid, infatti, sono sette gli episodi finiti sotto la lente d'ingrandimento della Procura di Nocera Inferiore in meno di quattro mesi.
«L'ennesima esplosione, l'ennesima bomba in pochi mesi e in pieno centro, stanotte, in una centralissima piazza, richiede la urgenza di una risposta risolutiva non più rinviabile», ha affermato in una nota il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato. «Abbiamo sollecitato, di recente, un comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica; abbiamo incontrato i vertici delle forze dell'ordine; abbiamo marciato contro la criminalità coinvolgendo istituzioni associazioni e cittadini. Colpire le organizzazioni o i singoli criminali che sono dietro questa ormai preoccupante sequenza è quello che chiediamo alle forze dello Stato. Nocera non può né vuole più aspettare».
Sulla vicenda è intervenuta anche la deputata del Movimento 5 Stelle, Virginia Villani: «L'escalation di crimini che sta investendo la città dell'Agro Nocerino Sarnese è senza precedenti e richiede misure straordinarie: chiederò personalmente al ministro Lamorgese di intervenire in maniera immediata e incisiva per bloccare questo allarmante fenomeno che sta mettendo in ginocchio la città».
«Una spirale delinquenziale che sembra non esaurirsi mai, mentre il ministro Lamorgese e il governo nazionale continuano nella loro preoccupante assenza. Ho presentato quest'anno già tre interrogazioni parlamentari - due il 17 febbraio al ministro dell'Interno e una il 13 aprile ai ministri dell'Interno e della Giustizia - per sapere quali urgenti iniziative il governo intendesse adottare al fine di ripristinare la massima sicurezza a Nocera Inferiore e in tutto l'Agro-Nocerino-Sarnese. Ad oggi non ho ancora ricevuto alcuna risposta», ha dichiarato, invece, il Questore della Camera e deputato di Fratelli d'Italia, Edmondo Cirielli.«Non c'è più tempo da perdere. Bisogna reagire immediatamente per riportare la legalità sul territorio, potenziando innanzitutto i presidi delle forze dell'ordine. Esiste evidentemente un'emergenza delinquenziale a Nocera Inferiore, confermata appunto dal ripetersi quasi costante di questi episodi di criminalità», conclude.
(Foto di repertorio)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104710109
Gli avvocati del Tribunale di Nocera Inferiore hanno deciso di astenersi dalle udienze civili e penali e da ogni attività giudiziaria a partire dal 23 maggio sino al 31 dello stesso mese. Nella delibera approvata dai legali del Foro di Nocera Inferiore le problematiche denunciate sono molteplici: una...
Con la relazione conclusiva per la tratta Battipaglia-Romagnano si chiude ufficialmente il dibattito pubblico sul progetto di realizzazione della nuova linea ad Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria. Nella sede della Provincia di Salerno è stato presentato il documento che raccoglie i principali interventi...
Oggi, venerdì 6 maggio, alle 16, a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata la relazione conclusiva del Dibattito Pubblico sulla tratta Battipaglia-Romagnano della nuova linea ferroviaria AV/AC Salerno-Reggio Calabria. AV/AC (Alta Velocità/Alta Capacità) è il nuovo standard per la costruzione di tutte...
Il Comune di Salerno, guidato dal Sindaco Vincenzo Napoli, versa in una condizione di pre-dissesto. A rivelarlo è Il Sole 24Ore in un articolo di Gianni Trovati, che paragona le diverse realtà che hanno difficoltà di bilancio. «A Salerno il bilancio del 2020 si è chiuso con un disavanzo di 201,9 milioni,...
Sono stati arrestati stamattina, 3 maggio, a Castel San Giorgio, due minorenni che la notte del 1° marzo avevano aggredito con un coltello altri giovani. I due ragazzi sono gravemente indiziati di tentato omicidio ai danni di un giovane e del ferimento di altri tre. Quella notte, nel parcheggio di una...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.