Tu sei qui: AnnunciOggi le riaperture di piscine e spiagge. In Costa d'Amalfi inizia la stagione balneare [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 15 maggio 2021 15:44:21
Oggi, sabato 15 maggio, riaprono le piscine all'aperto e gli stabilimenti balneari, che dovranno attenersi ai protocolli di sicurezza già approvati. Si può dire che comincia ufficialmente oggi la stagione balneare. In realtà per quanto riguarda gli stabilimenti balneari, era circolata la data del 15 maggio, ma alla fine il governo ha preferito lasciare le regioni libere di organizzarsi. E così c'è chi è già partito come la Campania (dal 26 aprile) , Lazio e Liguria (dal 1° maggio). In Puglia si apre invece oggi. In Sardegna teoricamente la stagione è aperta dal 1° maggio, ma la maggior parte degli stabilimenti non aprirà prima del ritorno dell'isola in giallo, lunedì 17.
«Finalmente possiamo aprire i battenti per la stagione estiva 2021 Anche quest anno sarà un estate in sicurezza come l' anno passato, sperando che sia l'ultimo con le tante restizioni anti Covid» ci dice Vincenzo D'Auria che gestisce il noto lido "Reginna Major" sull'arenile di Maiori, il più capiente della Costiera Amaliftana.
«Tante sono le richieste dei nostri clienti affezionati - ci spiega - ma a causa del distanziamento sociale dobbiamo ridurre sempre più il numero degli ombrelloni e dei tavoli al bar dovendo perciò rinunciare a molte prenotazioni. La nostra speranza è che si ritorni al più presto alla vita normale, grazie anche al completamento delle vaccinazioni, in modo da poter godere a pieno della stagione balneare».
LE REGOLE DA SEGIURE
IN SPIAGGIA
In spiaggia, secondo le linee guida delle regioni e delle province autonome per la ripresa delle attività economiche e sociali, resta l'obbligo di indossare la mascherina se si va al bar o a fare una passeggiata, mentre la si può togliere mentre si fa il bagno e sotto l'ombrellone. Sono invece vietate le feste e ovviamente gli assembramenti. Alcune strutture potrebbero sottoporre i clienti alla misurazione della temperatura, ma la regola è facoltativa.
STABILIMENTI BALNEARI
Tra le prime indicazioni c'è la predisposizione di adeguate informazioni sulle misure di prevenzione da rispettare, comprensibile anche per i turisti stranieri. Nello stabilimento devono essere disponibili, in vari punti, prodotti per l'igienizzazione delle mani per i clienti e il personale e si consiglia di privilegiare la prenotazione e mantenere un elenco delle presenze per almeno 14 giorni. Non solo. Gli operatori del settore devono organizzare accessi e uscite in modo da non creare assembramenti e devono assicurare almeno un metro di distanza tra le persone. Per ogni ombrellone deve essere garantita una superficie di almeno dieci metri quadri e tra lettini, sedie e sdraio che non appartengono allo stesso ombrellone la distanza deve essere di 1,5 metri.
PISCINE
Per chi non può andare al mare, sono attive le piscine all'aperto e dal primo giugno ripartono anche quelle al chiuso. Anche in questo caso la distanza tra i lettini e le sdraio deve essere di almeno 1,5 metri ed è obbligatorio indossare la mascherina, tranne se si sta prendendo il sole o facendo il bagno. In vasca ogni natante deve mantenere una distanza di almeno sette metri quadri e l'accesso in piscina è consentito solo su prenotazione. Nella struttura deve essere predisposta un'adeguata segnaletica con percorsi di ingresso e uscita differenziati. Gli spazi comuni come docce e spogliatoi devono essere predisposti in modo da assicurare almeno un metro di distanza tra una persona e l'altra e bisogna garantire la disponibilità di prodotti igienizzanti in diverse postazioni. È obbligatorio che i bambini piccoli indossino i pannolini anche in acqua.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109730104
La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana ODV, nell'ambito delle attività finanziate dal CSV Sodalis, apre ufficialmente le iscrizioni al Centro Estivo 2025, rivolto a bambine e bambini di età compresa tra gli 8 e i 14 anni. L'iniziativa, completamente gratuita ma con prenotazione obbligatoria,...
Il Comune di Praiano ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni esterne finalizzate alla realizzazione dell'edizione 2025 della "Luminaria di San Domenico ideata da Gennaro Amendola", uno degli eventi più suggestivi e identitari della Costiera Amalfitana. La manifestazione, in...
A causa di lavori urgenti di riparazione, a Tramonti, su una condotta di distribuzione idrica situata in Via Bolvito, il prossimo 1° luglio 2025 l'erogazione dell'acqua sarà sospesa dalle ore 11:00 alle ore 16:00. A darne comunicazione è la società Ausino S.p.A. Servizi Idrici Integrati, che ha evidenziato...
Le corse serali straordinarie previste da Travelmar S.r.l. per domenica 29 giugno, in occasione dei tradizionali fuochi pirotecnici di San Pietro a Cetara, sono state annullate. A comunicarlo è direttamente l'azienda attraverso una nota ufficiale diffusa oggi, 28 giugno. La decisione è stata presa in...
Da oggi, 27 giugno, i residenti con autorizzazione R1 possono richiedere sulla piattaforma ravello.webpass.it il nuovo tagliando per la Sosta Agevolata: ORARI E TARIFFE AGEVOLATE Parcheggio ad ovest di Piazza Duomo - Parcheggio Auditorium 08:00 - 10:30 → sosta gratuita 18:30 - 24:00 → sosta a € 1,00...