Tu sei qui: Economia e TurismoHotel Caruso a Louis Vuitton. Dario Cantarella: «Lusso, eleganza e raffinatezza, come Ravello merita»
Inserito da (redazionelda), venerdì 14 dicembre 2018 19:56:11
«Quella del gruppo Louis Vuitton sarà una presenza importante. Lusso, eleganza e raffinatezza, come Ravello merita». A dirlo è l'imprenditore turistico Dario Cantarella, titolare della Ravello Turismo, commentando la notizia dell'acquisizione da parte della LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton SE, società di beni di lusso con sede a Parigi, che possiede marchi di moda come Fendi e Louis Vuitton e il produttore di champagne Dom Pérignon, della Belmond Management Limited, proprietaria di alberghi di lusso in tutto il mondo, tra cui l'Hotel Caruso di Ravello.
«Se si è addivenuti a questo risultato con l'interesse di questo gruppo prestigioso - commenta - , oltre alla forte capacità attrattiva del territorio, è grazie all'ottimo lavoro svolto dal management precedente con i fornitori di servizi del luogo».
LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton SE è la terza holding del turismo d'élite internazionale per Ravello.
«Nel 1997 arrivò la Virgin ad inaugurare il Palazzo Sasso, portando una nuova concezione di fare turismo di qualità a Ravello, poi nel 2000 l'Orient Express (divenuta Belmond del 2014 ndr): questa è l'occasione buona per alzare ulteriormente l'asticella» spiega Cantarella.
Ma per favorire questo processo sarà necessario un impegno ulteriore della politica e delle istituzioni. «È la volta buona che la parte pubblica - aggiunge il consigliere comunale di Ravello - attui politiche di sviluppo e miglioramento dei servizi pubblici essenziali, come la qualità e la sicurezza delle strade, dal Valico di Chiunzi alla Statale 163, il potenziamento dell'ospedale di Castiglione e anche dell'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi per favorire l'atterraggio di jet privati».
Non si potrà continuare a non tener conto dei flussi turistici incontrollati in Costiera Amalfitana. «Necessario accelerare il processo di contingentamento dei flussi sfrenati, il cosiddetto "mordi e fuggi" che va in conflitto con la naturale predisposizione del territorio. Ma dobbiamo sforzarci tutti a fare sempre meglio» chiosa Cantarella.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104244109
Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...
Roma, 2 luglio 2025 - Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione...
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...