Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneVincenzo De Luca da Assisi: «L’Italia ha bisogno di serenità» [VIDEO]
Scritto da (Redazione), venerdì 5 ottobre 2018 09:15:02
Ultimo aggiornamento venerdì 5 ottobre 2018 09:15:02
«Torniamo a casa ricchi di spiritualità ma con un impegno a fare il nostro dovere da ‘cristiani assurdi' per dare alle nostre comunità un po' di serenità. Fra i tanti problemi che abbiamo, avverto che in tutte le persone c'e' bisogno di serenità. L'Italia ha bisogno di questo se vuole affrontare prima di tutto i suoi problemi e dare un futuro ai sui figli».
Lo ha detto ieri ad Assisi, durante il suo discorso dalla Loggia del Sacro Convento, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, alla guida dei pellegrini campani ospiti quest'anno delle celebrazioni per la festa di San Francesco.
De Luca ha parlato di "grandi indicazioni" che devono arrivare ascoltando la voce di San Francesco e di «riscoperta del messaggio francescano». Per De Luca, «la coerenza di vita e la testimonianza di vita, essere ‘cristiani assurdi' è un messaggio per chi crede e per chi non crede».
E come "guida" oggi, ha sottolineato, «abbiamo poi un altro ‘cristiano assurdo' ed è l'uomo vestito di bianco che sta a Roma e a cui mandiamo oggi da qui la nostra solidarietà e la nostra ammirazione riconoscendo Papa Francesco come l'unico grande testimone morale dei nostri tempi, un riferimento ideale per tutti noi e che serve alla politica e al potere per non perdere l'anima strada facendo».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
Il Consiglio dei Ministri, su istanza della Regione, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza per il territorio della Campania interessato dagli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei mesi di ottobre e novembre 2019. Stanziati per la Campania 2.357.094,62 euro. «Come...
a cura dell'ing. Giuseppe Mormile Il Consiglio Regionale della Campania, nella seduta del 27 novembre, ha sospeso i termini per gli adempimenti della legge regionale n. 13/2019 (RADON) fino alla emanazione dei decreti attuativi previsti dalla legge delega nazionale numero 117 del 4 ottobre 2019. Al momento...
L'aeroporto internazionale di Napoli ha raggiunto l'importante traguardo di 10 milioni di passeggeri. Un record giunto il 25 novembre, a più di un mese dalla fine dell'anno, mentre nel 2018 il traffico di passeggeri si era arrestato a 9.932.029 transiti. «Siamo orgogliosi di annunciare che oggi abbiamo...
La Giunta regionale della Campania, in riferimento agli eventi connessi al maltempodal giorno 3 novembre scorso in poi, ha conferito al Presidente il mandato ai fini della richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza da inoltrare al Consiglio dei Ministri tramite il Dipartimento Nazionale della...
«La prossima volta che verrà Salvini in Campania lo porteremo ad Agerola». Ad affermarlo, col consueto sarcasmo, è il governatore della Campania Vincenzo De Luca al consueto appuntamento settimanale di Lira Tv intervistato da Ivano Montano. VIDEO IN BASSO AL MINUTO 38:39'' «E' nata l'Università della...