Tu sei qui: Salute e BenessereVietri sul Mare: 24-25 novembre torna il convegno su bellezza e benessere con esperti del settore
Inserito da (ilvescovado), lunedì 13 novembre 2017 15:08:34
Torna per la terza edizione l'appuntamento con il benessere e con la bellezza che quest'anno si svolgerà nei giorni 24 e 25 novembre 2017. Ideato e organizzato dalla dottoressa Maria Laura Vinciguerra, il convegno "La bellezza continua... Benessere globale e antiaging" fa convergere presso il Lloyd's Baia Hotel di Vietri sul Mare i maggiori esperti del settore nazionali ed internazionali. Appuntamento fisso, quindi, per tanti professionisti che in queste giornate di studio riescono ad approfondire temi legati a varie problematiche con relatori di chiara fama. Quello intrapreso dalla Vinciguerra, Responsabile Scientifico, è infatti un percorso che si propone di offrire ai medici partecipanti una visione globale delle ultime novità in ambito medico estetico, dermatologico, della chirurgia estetica e di quella ricostruttiva.
Come per le altre edizioni, il Convegno sarà organizzato in momenti dedicati per vari argomenti. In apertura, la mattina del 24 novembre, la grande novità: una intera sessione è infatti dedicata alla Medicina di Genere nella quale saranno approfondite tutte le correlazioni patologiche. Medicina Estetica e Medicina Legale, invece, saranno gli argomenti trattati nel pomeriggio, con un interessante focus sugli aspetti medico-legali in chirurgia platica. La giornata di sabato 25 novembre apre gli incontri con una sessione dedicata a Flebologia e Chirurgia Vascolare, per poi continuare la mattinata con la Chirurgia Plastica: il ringiovanimento del volto, gli attuali orientamenti nella rinoplastica, ma anche la ricerca della bellezza al maschile e al femminile sono solo alcuni degli argomenti che saranno trattati. Sarà, invece, al termine della sessione conclusiva, quella dedicata a Nutrizione e Benessere, che i presenti potranno assistere alla Lettura Magistrale "Acheiving Health Aging: the art and the Science" a cura del Professore Donald Craig Willcox, luminare di fama mondiale, co-direttore del dipartimento di ricerca dell'Okinawa Centenarian Study e ordinario al dipartimento di Benessere Umano dell'Okinawa International University, che ha "scoperto" il gene FOXO3, ritenuto il gene della longevità.
Il convegno è stato realizzato con il contributo dell'Università degli Studi di Salerno, dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno e vede, tra gli altri, il patrocinio della Regione Campania, della Provincia e del Comune di Salerno, dell'A.O.U. San Giovanni e Ruggi di Salerno e delle Università Federico II e Luigi Vanvitelli di Napoli. Importante, inoltre, la collaborazione con l'Associazione Italiana Donne Medico, sezione di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101829101
Grazie all'impegno della Misericordia di Agerola, le quattro principali piazze del territorio sono nuovamente dotate di defibrillatori automatici esterni (DAE) di ultima generazione. I dispositivi sono stati installati in postazioni dedicate alla memoria di Emilio Maddaloni, figura di riferimento per...
Il Comune di Positano comunica alla cittadinanza che prosegue regolarmente il servizio dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, attivo presso il Polo Socio Sanitario e destinato a tutti i cittadini sprovvisti di medico di base. Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire...
In linea con i principi della Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e dei Regolamenti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), l'Asl Salerno migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN)....
Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi...
E' stata eseguita con successo la denervazione renale per via radiale, un trattamento innovativo per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, ovvero quella forma di pressione alta che non risponde in modo efficace alle cure farmacologiche. L'intervento è stato realizzato dalla Dr.ssa...