Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneIn Campania più di 25mila contagi a scuola, De Luca scrive al Ministro Bianchi
Scritto da (Redazione LdA), martedì 18 gennaio 2022 14:18:56
Ultimo aggiornamento martedì 18 gennaio 2022 14:18:56
In Campania i dati rilevati dalle Aziende Sanitarie sui positivi registrati in età scolastica nella settimana 11-17 gennaio 2022, rivela l'Unità di Crisi, ammontano a 25.745 contagi.
I contagi riguardano le seguenti fasce di età:
0-5 anni: 7.442
6-10 anni: 10.881
11-13 anni: 7.422
«Ritengo opportuno inviare questi dati al Ministero della Salute, e, per sua opportuna conoscenza, al Ministro dell'Istruzione Bianchi», ha annunciato il governatore Vincenzo De Luca.
Durante la diretta Facebook dello scorso venerdì, il governatore aveva attaccato il Governo per aver «impugnato un'ordinanza della Regione Campania estremamente equilibrata».
L'intenzione dietro alla sospensione didattica in presenza fino a fine gennaio era quella di «prendere due settimane di respiro per ampliare la campagna vaccinale e riprendere con maggiore tranquillità».
E aveva aggiunto: «La posizione del Governo nei confronti della nostra Regione è stata irrispettosa e offensiva. Da Roma, con ottusità, pensano di governare territori che neanche conoscono. Basta con le mezze misure, senza raccontare agli italiani qual è la realtà concreta. Le scuole sono senza mascherine Ffp2. Basta con le prese in giro. Al Governo dico che io sono un pacifico guerriero, ma non mi faccio prendere per i fondelli da nessuno».
Leggi anche:
Una classe su due è in Dad, Associazione nazionale Presidi denuncia «enorme difficoltà gestionale»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104324101
«Vorrei tranquillizzare subito i nostri concittadini. Stiamo parlando di una malattia che presenta, in qualche modo, gli stessi aspetti della varicella. Ma esiste già un farmaco antivirale per la cura del vaiolo delle scimmie, quando dovesse emergere anche questo problema». Così il presidente della Regione...
Giuseppe Caruso è stato eletto all'unanimità Presidente del Forum Regionale dei Giovani. Ventisette anni, avvocato, è stato coordinatore del Forum dei giovani di Caposele e membro del Coordinamento provinciale di Avellino oltre ad aver presieduto il Forum Regionale dei Giovani nel quadriennio 2016/2020....
Per celebrare al meglio l’International Museum Day, la giornata durante la quale si celebrano i musei di tutto il mondo con eventi speciali e iniziative dedicate, Scabec - Società Campana Beni Culturali dà il benvenuto a una versione speciale di campania>artecard dedicata alla quindicesima edizione del...
A conclusione delle gare interne del Napoli Calcio, sono partiti oggi gli interventi di riqualificazione del "miglio azzurro" allo stadio "Maradona". I lavori riguardano il miglioramento impiantistico e la ridefinizione della sala stampa dell'impianto di Fuorigrotta. In particolare, l'intervento interessa...
«Abbiamo firmato con l'autorità giudiziaria del Tribunale di Salerno, dopo l'intesa firmata a Napoli, un accordo per facilitare le procedure di espianto degli organi. In Italia muoiono 600 pazienti l'anno perché non arriva in tempo utile l'organo. Questo protocollo d'intesa ci aiuta a snellire le procedure...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.