Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneGreen Pass, De Luca sta con Draghi ed attacca Salvini e Meloni: «Due squinternati»
Scritto da (redazioneip), venerdì 17 settembre 2021 15:17:34
Ultimo aggiornamento venerdì 17 settembre 2021 15:22:35
Come ogni venerdì, il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha tenuto la sua consueta diretta Facebook per fare il punto della situazione sui contagi, sulla campagna vaccinale, sul green pass e sulle altre misure per il contenimento dell'epidemia Covid.
Il governatore ha esordito sul Green Pass. Dopo bar, ristoranti, palestre, cinema, il Consiglio dei ministri ha infatti deciso ieri di estendere l'obbligo del certificato verde ai lavoratori della pubblica amministrazione e del settore privato. Una decisione che De Luca ha appoggiato: «Il governo italiano forse per la prima volta ha deciso di prendere misure di prevenzione serie per uscire dal Covid. Bene le decisioni del governo, andiamo avanti. C'è stata una lunga discussione sul Green Pass. Le posizioni ragionevoli espresse dal governo e dalla stragrande maggioranza dei cittadini alla fine hanno avuto una conclusione positiva, nonostante le posizioni di due squinternati esponenti politici, i responsabili di Lega e Fratelli d'Italia, e qualche area un po' radical chic che ha sollevato questioni di lana caprina».
Poi, De Luca ha risposto a Matteo Salvini e Giorgia Meloni che, durante la loro visita nel salernitano per le elezioni, avevano attaccato più volte il governatore della Campania: «Ci sono posizioni sconcertanti di due gioielli politici che si sono opposti con tutte le loro forze al Green Pass: Salvini e Meloni. Da tutte le cose che ho sentito io, non ho ancora capito quale è la loro proposta: si sono opposti al lockdown quando avevamo migliaia di ricoverati e di morti, organizzavano cortei con persone senza mascherine, hanno detto 'no' a ogni decisione di contenimento. Se avessimo seguito questi due signori oggi l'Italia sarebbe in ginocchio, avremmo le scuole prive delle norme minime di sicurezza e gli ospedali in una condizione di totale pericolo. Il governo finalmente ha deciso di andare avanti nonostante qualche mugugno».
«Oggi parte sostanzialmente la campagna anche per la terza dose di vaccino per le persone più fragili. - ha annunciato De Luca - Per la Campania tra le priorità, insieme con i fragili, saranno le Rsa. Ci stiamo preparando per la terza dose per il personale sanitario e per il personale delle Rsa vedo che si estende l'obbligo alle badanti, agli assistenti domiciliari, ai lavoratori autonomi. Bene così, più andiamo avanti con la campagna di vaccinazione, più si avvicina la data in cui potremo tornare alla vita normale».
Leggi anche:
Green pass obbligatorio per tutti i lavoratori, Draghi firma il nuovo decreto
Matteo Salvini a Salerno: «De Luca è partito, ormai si sente un monarca»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104732105
«Si tratta di una vera e propria emergenza sanitaria, in grado di mettere in ginocchio la nostra economia. È necessario un intervento normativo urgente, che consenta di controllare l'espansione dei cinghiali e di altre specie di ungulati. Il nostro territorio è esposto a rischi troppo alti per la salute...
«Vorrei tranquillizzare subito i nostri concittadini. Stiamo parlando di una malattia che presenta, in qualche modo, gli stessi aspetti della varicella. Ma esiste già un farmaco antivirale per la cura del vaiolo delle scimmie, quando dovesse emergere anche questo problema». Così il presidente della Regione...
Giuseppe Caruso è stato eletto all'unanimità Presidente del Forum Regionale dei Giovani. Ventisette anni, avvocato, è stato coordinatore del Forum dei giovani di Caposele e membro del Coordinamento provinciale di Avellino oltre ad aver presieduto il Forum Regionale dei Giovani nel quadriennio 2016/2020....
Per celebrare al meglio l’International Museum Day, la giornata durante la quale si celebrano i musei di tutto il mondo con eventi speciali e iniziative dedicate, Scabec - Società Campana Beni Culturali dà il benvenuto a una versione speciale di campania>artecard dedicata alla quindicesima edizione del...
A conclusione delle gare interne del Napoli Calcio, sono partiti oggi gli interventi di riqualificazione del "miglio azzurro" allo stadio "Maradona". I lavori riguardano il miglioramento impiantistico e la ridefinizione della sala stampa dell'impianto di Fuorigrotta. In particolare, l'intervento interessa...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.