Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneDe Luca: «Senza vaccini le scuole restano chiuse e si prosegue con la Dad»
Scritto da (redazioneip), martedì 27 luglio 2021 14:42:17
Ultimo aggiornamento martedì 27 luglio 2021 14:42:32
«Non c'è nessun obbligo a vaccinarsi ma neanche a tenere le scuole aperte. Se abbiamo in un istituto solo il 10% di ragazzi vaccinati è chiaro che si fa la dad, non c'è niente da fare, non è che possiamo creare focolai con le nostre mani».
Queste le parole del governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della sua visita di stamattina a Pozzuoli per presentare il Rione Terra recuperato grazie ai fondi della Regione Campania.
«Non penso che ci voglia molto a capirlo, - prosegue il governatore - occorre un impegno straordinario che occorre soprattutto ai ragazzi e alle ragazze per andare finalmente a scuola. E avere una vita tranquilla. Bisogna fare uno sforzo in più. Apriremo quando saremo tranquilli».
Foto fonte: Vincenzo De Luca
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105435108
«La Regione Campania ha deciso, quattro anni fa, di avviare una linea di ricerca per produrre, in Campania, il vaccino contro il cancro. Abbiamo fatto un investimento immenso, 120 milioni di euro, che è più delle risorse di cui dispone tutto il Cnr nazionale». A dirlo è il Presidente della Regione Campania,...
«La Dieta Mediterranea è un patrimonio culturale da promuovere con azioni incisive e concrete, in grado di creare un reale cambiamento nelle abitudini alimentari della popolazione. L'Assessorato all'Agricoltura sta portando avanti una strategia sistemica per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari...
«Si tratta di una vera e propria emergenza sanitaria, in grado di mettere in ginocchio la nostra economia. È necessario un intervento normativo urgente, che consenta di controllare l'espansione dei cinghiali e di altre specie di ungulati. Il nostro territorio è esposto a rischi troppo alti per la salute...
«Vorrei tranquillizzare subito i nostri concittadini. Stiamo parlando di una malattia che presenta, in qualche modo, gli stessi aspetti della varicella. Ma esiste già un farmaco antivirale per la cura del vaiolo delle scimmie, quando dovesse emergere anche questo problema». Così il presidente della Regione...
Giuseppe Caruso è stato eletto all'unanimità Presidente del Forum Regionale dei Giovani. Ventisette anni, avvocato, è stato coordinatore del Forum dei giovani di Caposele e membro del Coordinamento provinciale di Avellino oltre ad aver presieduto il Forum Regionale dei Giovani nel quadriennio 2016/2020....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.