Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneDe Luca da Ravello: «Siamo una Regione sicura, la cafoneria va combattuta»
Scritto da (Redazione), martedì 26 maggio 2020 15:55:54
Ultimo aggiornamento martedì 26 maggio 2020 17:08:03
«E' una giornata bellissima, simbolicamente importante, ma anche economicamente importante. Ravello, ma voglio dire la Campania, sono bellezza e sicurezza. Queste sono le due caratteristiche che dobbiamo utilizzare in questo periodo. Questo è per me il posto più bello del mondo». Sono le parole pronunciate questa mattina a Villa Rufolo dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, giunto a Ravello in occasione del "Wagner day". Intervistato dal direttore del Vescovado, Emiliano Amato, il presidente non ha tralasciato l'attualità.
«Dobbiamo rivendicare il fatto che la Regione Campania non ha registrato le grandi tragedie del Coronavirus. Siamo riusciti ad essere una Regione sicura e dobbiamo continuare a caratterizzarci in questo modo. Non facciamo uscite squinternate, come capita a Napoli. La voglia di uscire, la voglia della Costiera, la voglia di vivere sono una cosa bellissima» ha detto, ma «la cafoneria e l'irresponsabilità sono un'altra cosa che va combattuta in maniera esplicita».
Il Governatore ha richiamato, nel suo stile inconfondibile, al senso di responsabilità anche per le settimane a venire: «Quindi l'ammuina, la mancanza di correttezza, il non rispetto delle regole sono cose che vanno combattute. La mascherina è obbligatoria, il distanziamento sociale, lavarsi le mani sono piccoli sacrifici. Ma se ci sono fenomeni che pensano di fare gli imbecilli e non rispettare le regole danneggiano se stessi e danneggiano le nostre comunità».
Per De Luca la Costiera Amalfitana è «un brand, un simbolo mondiale. Nel momento in cui proponiamo Ravello si propone la Campania e l'Italia. Quello che stiamo facendo a Ravello è un segnale bello per tutta l'Italia».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Novità importanti sulla scuola in Campania. Gli studenti delle scuole medie e superiori della nostra Regione dovranno tornare in aula entro il 1° febbraio: è la decisione del Tar Campania dopo un nuovo ricorso dei genitori. Si attendono ora le parole del presidente Vincenzo De Luca , atteso per una diretta...
Sale la curva dei contagi da Covid in Campania: oggi il virus fa registrare 1.215 positivi su 15.473 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo il 7,85% dei test, un punto e mezzo percentuale in più di ieri quando l'indice di contagio era al 6,31%. Di tutti questi nuovi contagiati,...
«Abbiamo ricevuto nella serata di ieri la comunicazione che la fornitura di vaccini prevista per la Campania il giorno 25 gennaio è stata dimezzata, non si capisce in base a quale criterio. Già i ritardi dei giorni scorsi hanno prodotto una forte diminuzione nelle vaccinazioni». Sono le parole, affidate...
Il bollettino della Regione Campania registra oggi 968 positivi su 15.343 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo il 6,31% dei test, poco meno di ieri quando l'indice di contagio era al 6,89%. Di tutti questi nuovi contagiati, 835 sono asintomatici e solo 68 presentano sintomi. Questo...
Il Tar della Campania apre al ritorno alle lezioni in presenza per le scuole elementari e medie, accogliendo così il ricorso presentato da alcuni genitori contro le ordinanze del presidente Vincenzo De Luca. La Regione, nelle prossime ore, dovrebbe far uscire una nuova ordinanza per riaprire le quarte...