Tu sei qui: PoliticaMorto Nicola Pasquino, figlio dell’ex Rettore dell’Universita di Salerno. Aveva 42 anni
Inserito da (ilvescovado), lunedì 27 giugno 2016 08:53:53
Mondo accademico a lutto per la morte improvvisa di Nicola Pasquino, ricercatore del dipartimento di Ingegneria industriale dell'Università di Salerno e figlio dell'ex rettore dell'ateneo di Fisciano, Raimondo. A stroncarlo, nella serata di ieri, potrebbe essere stato un malore, forse un infarto che lo ha sorpreso alla guida della sua automobile.
Stava percorrendo la strada periferica nel quartiere di San Giovanni a Teduccio al momento del malore, secondo le ricostruzioni di chi ha fornito le prime versioni dei fatti, Nicola Pasquino, 42 anni, avrebbe anche tentato di accostare e quando l'auto si è fermata sul bordo della carreggiata, all'altezza del Bar Vittoria, i passanti hanno tentato di soccorrerlo.
L'uomo è stato tirato fuori dall'abitacolo e qualcuno ha tentato di rianimarlo in attesa dell'arrivo dei soccorsi. Quando i medici sono arrivati sul posto, però, per il 42enne non c'era più nulla da fare. Sarebbe diventato papà a breve.
Purtroppo quella di ieri sera non è la prima sciagura che si è abbattuta sulla famiglia dell'ex rettore Raimondo Pasquino, alla guida dell'ateneo salernitano per dodici anni, già duramente provato dalla morte di una figlia avvenuta una quindicina di anni fa.
Nicola Pasquino, laureatosi nel 2001 in Ingegneria Meccanica con il massimo dei voti ha lavorato anche negli Stati Uniti d'America nell'università del Maryland nell'ambito di un progetto di ricerca con l'università di Napoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102848106
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....