Tu sei qui: PoliticaSorrento: ordinanza sospensione di attività sportive e chiusura di parchi, centri anziani e mercato settimanale
Inserito da (redazionelda), martedì 13 ottobre 2020 23:04:44
Sospensione con effetto immediato di tutte le attività sportive non agonistiche ospitate in strutture pubbliche. Chiusura di parchi e parchi giochi, centri per anziani, oratori e, a partire da domani 14 ottobre, del mercato settimanale.
E' quanto disposto dall'ordinanza firmata questa sera dal sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, in conseguenza dell'aumento dei contagi da coronavirus nella città del Tasso e in tutta la penisola sorrentina.
«A causa della situazione di emergenza, ed in accordo con le altre amministrazioni della penisola sorrentina, ho emanato questo provvedimento che contiene misure necessarie per rispettare le normative sanitarie - spiega il primo cittadino -. La salute dei sorrentini viene al primo posto».
Nel dettaglio:
• l'ordinanza numero 124 con la quale si dispone "La sospensione del mercato settimanale del lunedì, ubicato in Via delle Rose, a decorrere dal 19 ottobre 2020 e sino al termine dell'emergenza epidemiologica, con particolare riferimento al contesto peninsulare, e del territorio comunale ed in ogni caso sino a nuovo provvedimento";
• la numero 125 con la quale si ordina con decorrenza dal 14.10.2020 e fino a successivo provvedimento:- la sospensione di tutte le attività sportive amatoriali espletate in strutture pubbliche anche in concessione a terzi;
- la chiusura dei parchi-giochi e dei parchi comunali, ivi incluso il parco del complesso di Villa Fondi, che manterrà l' accesso ai cittadini esclusivamente e limitatamente per visite al Museo Georges Vallet, nel rispetto dei protocolli vigenti, o per eventi ed attività specificamente autorizzati dall'ente;
- la chiusura del centro-anziani;
- la sospensione di ogni attività di aggregazione in oratori e centri parrocchiali.
- Il rigoroso rispetto delle misure di distanziamento sociale e l'uso obbligatorio delle mascherine anche all'aperto e la massima vigilanza da parte dei gestori di tutte le attività aperte al pubblico per garantire il più rigoroso rispetto delle norme previste dai protocolli sanitari, demandando alle forze dell' ordine competenti sul territorio l' applicazione delle sanzioni previste ai trasgressori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103915105
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
«Non è lo stato civile di una persona a definirne la capacità di essere genitore. È la sua umanità, la sua stabilità, la sua capacità di amare». Con queste parole la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha aperto, ieri in Senato, la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge,...
Dopo l'incontro convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno sul tema della sicurezza nei cantieri edili, in risposta alle preoccupazioni crescenti legate alla salute dei lavoratori durante i mesi estivi, anche la Ugl Salerno ha preso parte attivamente al tavolo di confronto. Presenti all'incontro,...
"Dopo decenni passati a costruire relazioni internazionali, oggi ci ritroviamo in un nuovo far west globale fatto di instabilità, tensioni e guerre. E gran parte della responsabilità è anche di chi, come Trump, ha lavorato per indebolire gli organismi multilaterali e gettare benzina sul fuoco dei conflitti....