Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneCovid, sono 100 i nuovi contagi in Campania: il bollettino del 6 settembre
Scritto da (redazione), domenica 6 settembre 2020 18:07:09
Ultimo aggiornamento domenica 6 settembre 2020 18:15:23
Resta alto, il numero dei contagi da Covid in Campania che non scende sotto quota cento. Il bollettino giornaliero dell'Unità di Crisi della Regione Campania annuncia 100 nuovi positivi nelle ultime 24 ore (dato riferito alle 23,59 di ieri, 5 settembre) su 5427 tamponi effettuati, di cui 5 casi di rientro dalla Sardegna e 16 connessi a rientri. A questi si aggiungono 83 positivi (rientri e cittadini non campani) su 2.139 tamponi relativi agli ultimi giorni e che erano in attesa di elaborazione.
Il totale dei positivi in Campania, dall'inizio dell'emergenza, nello scorso febbraio, sale così a 7868.
Due le persone guarite, nessun deceduto (448 il totale).
IL BOLLETTINO ORDINARIO DELL'UNITA' DI CRISI DELLA REGIONE CAMPANIA
Positivi del giorno: 100 (*)
Tamponi del giorno: 5.427
Totale positivi: 7.868
Totale tamponi: 454.878
Deceduti del giorno: 0
Totale deceduti: 448
Guariti del giorno: 2
Totale guariti: 4.478 (di cui 4.473 completamente guariti e 5 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti divenuti asintomatici ma ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).
* Di cui 5 casi dalla Sardegna, 16 connessi a rientri.
A questi si aggiungono 83 positivi (rientri e cittadini non campani) su 2.139 tamponi relativi agli ultimi giorni e che erano in attesa di elaborazione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 1.912 positivi su 20.078 tamponi molecolari esaminati. In percentuale, significa che è positivo il 9,52 % dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 559 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: (dati aggiornati alle 23.59 di ieri)...
Con una nota stampa pubblicata questa mattina, la Direzione delle Politiche Culturali della Regione Campania rende noto che: «Con riferimento alla nomina del Presidente della fondazione Ravello, si comunica che non si è dato seguito all'indicazione del nominativo del dott. Francesco Maria Perrotta non...
In Campania è partita la consegna di 250.000 card per l'attestazione di avvenuta vaccinazione ai cittadini che hanno completato la somministrazione delle doppie dosi. Ai possessori, si legge in una nota dell'Unità di Crisi, sarà consentita la piena mobilità. L'obbiettivo della Regione Campania è quelli...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 1.881 positivi su 20.367 tamponi molecolari esaminati. In percentuale, significa che è positivo il 9,23 % dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 588 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: (dati aggiornati alle 23.59 di ieri)...
Nella giornata di ieri è stata completata la somministrazione del vaccino al 100 per cento degli ultraottantenni deambulanti registrati in piattaforma. Prosegue a pieno ritmo la vaccinazione riservata agli ultraottantenni non deambulanti. Nel grafico allegato, i dati delle vaccinazioni in Campania aggiornati...