Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneCovid, nuova esplosione di contagi in Campania: oggi 27 positivi. De Luca: «In Italia ingressi incontrollati, così non arriviamo a settembre»
Scritto da (redazioneip), lunedì 6 luglio 2020 17:46:39
Ultimo aggiornamento martedì 7 luglio 2020 06:40:37
Sono 27, su 775 tamponi processati, i nuovi contagi da Covid-19 registrati oggi, lunedì 6 luglio, in Campania. E' quanto emerge dai dati giornalieri dell'Unità di Crisi Regionale diramati alle 17:00.
In poco meno di cinque mesi in Campania sono stati analizzati 293.368 tamponi, 4.746 i positivi accertati, 432 i deceduti. Oggi un solo guarito, 4.087 il totale (di cui 4.086 totalmente guariti e 1 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all'infezione virologicamente documentata da SARS-CoV-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).
Nel frattempo è stato completato nelle palazzine dell'ex Cirio a Mondragone l'esame dei tamponi effettuati dopo i 15 giorni di incubazione del virus. Sono stati effettuati altri 450 tamponi e isolati i residui 17 casi positivi per i quali è in corso il trasferimento nelle strutture sanitarie Covid. Il focolaio è al momento spento. Si rende così possibile alla mezzanotte di domani eliminare la zona rossa. Come da ordinanza, resta l'obbligo di indossare la mascherina anche all'aperto per gli abitanti di Mondragone.
«Sugli ingressi in Italia - dichiara il Presidente Vincenzo De Luca - occorrono controlli rigorosi. Si è per esempio verificato l'arrivo con un volo diretto New York - Roma, di un cittadino campano risultato positivo solo dopo i controlli cui è stato sottoposto arrivato a destinazione, dopo aver viaggiato anche in pullman e in treno. Si segnalano inoltre casi di arrivi di cittadini dell'est, tra cui braccianti e badanti, in assoluta promiscuità a bordo di pullman, senza nessun controllo efficace. In relazione a qualche altro caso di positività registrato, è bene ricordare ai medici di famiglia di non sottovalutare situazioni in cui il paziente presenta sintomi e di sottoporlo al tampone.
Si rilevano comportamenti che segnalano un pericoloso rilassamento generale. In queste condizioni il rischio è che non arriveremo neanche a settembre, quando potremo essere costretti ad affrontare l'anno scolastico in condizioni gravissime».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 1.750 positivi su 15.885 tamponi molecolari esaminati. In percentuale, significa che è positivo l'11,01 % dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 550 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: (dati aggiornati alle 23.59 di ieri)...
Riparte in Campania, come ogni anno, il monitoraggio delle acque di balneazione, in programma fino a fine settembre. L’obiettivo del monitoraggio, svolto dai Dipartimenti Arpac di Napoli, Caserta e Salerno con il supporto di una flotta di otto imbarcazioni gestita dalla UO Mare, è garantire la qualità...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 1.334 positivi su 9.934 tamponi molecolari esaminati. In percentuale, significa che è positivo il 13,42 % dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 523 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: (dati aggiornati alle 23.59 di ieri)...
Una festa "clandestina" in una stanza di un B&B napoletano è stata interrotta ieri sera dai Carabinieri. Erano quasi le 23 e alcuni residenti hanno segnalato al 112 un gran baccano provenire da un palazzo del centralissimo corso Garibaldi. Quando i Carabinieri della compagnia Stella hanno raggiunto il...
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 16 aprile 2021, ha firmato l'ordinanza che entrerà in vigore domani, 19 aprile, e che dispone il passaggio in zona arancione per la Regione Campania. Solo Puglia, Sardegna, Valle d'Aosta restano...