Tu sei qui: Attualità"Perché mangiare a Cetara", Vanity Fair dedica un articolo alla cucina di Pasquale Torrente
Inserito da (ranews), lunedì 13 agosto 2018 20:05:20
Definisce Cetara un autentico paese di pescatori, Vanity Fair, in un articolo in cui si esalta la genuinità della cucina di Pasquale Torrente, cuoco e proprietario del ristorante Al Convento, «sosta obbligata per chi cerca buon cibo, bella gente e prezzi giusti».
Imperdibili sono: la frittura di pesce, un must di Torrente (Pasquale ha persino sviluppato un olio apposta, usato da molti chef); le alici preparate in varie salse, che arrivano ogni mattina direttamente dalle barche del porto di Cetara; gli spaghetti con la colatura di alici; le melanzane alla parmigiana con alici, la Genovese di tonno (invenzione dei Torrente che ripercorre la classica ricetta napoletana della genovese a base di cipolle con l'aggiunta di ventresca di tonno).
Da buon padrone di casa, Pasquale suggerisce una lista di locali da non perdere in città, dalla colazione al cuoppo di pesce fritto. "Nettuno", dove poter acquistare la vera colatura di alici; "Pane e Coccos'", perfetto per un pranzo veloce; "Bar Moderno", per un gelato artigianale delizioso e per assaggiare lo spumone (un dolce tipico che assomiglia a una cassata gelato, ma alla nocciola, cioccolato e pan di spagna); "La Cuopperia del Convento", per un fritto misto, qualche piatto di pasta, insalate e freselle; "Cetarii", una bottega di fronte alla spiaggia che vende conserve di pesce e offre degustazioni di diverse tipologie di tonno, aperitivi e panini; "Chocolamì", per assaggiare prelibatezze al cioccolato.
(Foto di Daniele Mari)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101032106
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...