Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneCovid, in Campania nessun nuovo contagio. E' la prima volta in tre mesi e mezzo
Scritto da (Redazione), giovedì 4 giugno 2020 22:44:46
Ultimo aggiornamento giovedì 4 giugno 2020 23:07:21
Finalmente: oggi, 4 giugno, in Campania nessun nuovo positivo al Covid-19. E' la prima volta dall'inizio dell'emergenza, da tre mesi e mezzo a questa parte.
A confermare il dato l'Unità di Crisi della Regione Campania nel suo bollettino serale.
Zero contagi su 2485 tamponi esaminati nella giornata odierna.
In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da tre mesi a questa parte è di 212.486 per un totale di 4822 positivi (il 2,26%).
L'Unità di Crisi della Regione Campania precisa che «in merito alle notizie date oggi da alcuni sindaci relative a nuovi positivi si precisa che si tratta di casi da noi già inseriti nei bollettini precedenti dell'unità di crisi e che non si tratta dunque di casi né di ieri né di oggi».
Alla mezzanotte di ieri i deceduti sono stati 420, i guariti 3572 (di cui 3.514 totalmente guariti e 58 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all'infezione virologicamente documentata da SARS-CoV-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).
Sono 830, attualmente, i contagiati della Campania (la maggior parte asintomatici) dove oramai il virus sembra aver perso la sua virulenza. Ma questo non deve autorizzare ad abbassare la guardia.
Si ricorda che è obbligatorio indossare una mascherina protettiva, di mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro e di evitare assembramenti. Non vanno dispersi i sacrifici fatti sinora.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
In una nota appena giunta in redazione, l'Unità di Crisi Regionale comunica che dalla mattina di domani (sabato 10 aprile) sarà aperta la piattaforma per le adesioni al piano vaccinale della fascia di età 60-69 anni. "Le convocazioni si attiveranno nei tempi più rapidi possibile, compatibilmente con...
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, firma le nuove ordinanze che andranno in vigore a partire da lunedì 12 Aprile. Passano in arancione le Regioni Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Toscana. Passa...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 2.225 positivi su 21.149 tamponi molecolari esaminati. In percentuale, significa che è positivo il 10,52% dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 763 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: (dati aggiornati alle 23.59 di ieri)...
«Stiamo lavorando. Abbiamo avuto ieri un incontro con il presidente del Consiglio, una videoconferenza sul piano di rilancio relativo ai fondi europei. Vi daremo informazioni che candideremo nell'ambito del piano europeo. Presenteremo tantissimi progetti esecutivi che coprono tutto il territorio regionale»....
«Abbiamo fatto partire altre due gare, una per il trasporto e la mobilità sostenibile. Facciamo la gara per realizzare i progetti esecutivi per il collegamento meccanizzato a Vietri, Furore e Sorrento, scale mobili, per la progettazione della funivia Sant'Agata sui due Golfi-Sorrento e Angri-Tramonti-Maiori,...