Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori: ricette di Valentina Scannapieco, mare in foto di Armando Montella e versi di Anna Bruno aprono “èPrimavera…fioriscono libri”
Inserito da (redazionelda), mercoledì 20 marzo 2019 11:56:37
"Ricette della Buonanotte" di Valentina Scannapieco, edito da iFood, "Sussurri Amalfitani. Voci e suggestioni del mare" di Armando Montella, pubblicato da Areablu, "L'albero che del vento si è fatto una ragione" di Anna Bruno, Iod edizioni, apriranno ufficialmente venerdì 22 marzo, alle 19, in Largo Solaio dei Pastai a Minori, la sesta edizione di "èPrimavera...fiorisconoLibri", in collaborazione con la Pro Loco e la Scuola di Musica Cittadina "Vittorio Cammarota" di Minori, l'A.M.C.A. Costiera Amalfitana, l'Associazione Musicale "Edvard Grieg", ed il patrocinio del Comune di Minori.
Ricette della Buonanotte è una raccolta di ricette per bontà da cuocere in forno accompagnate da dialoghi illustrati. Una coccola di fine giornata da concedersi da soli prima di andare a dormire o insieme ai più piccoli, per riempire la casa di profumi che allietano il risveglio del giorno dopo. Valentina Scannapieco, di Maiori, food writer, food stylist, illustratrice e cantastorie digitale, ha un groviglio rosso di capelli capricciosi in testa e un altro di emozioni nel cuore. Immagina ricette, poi le disegna e le gusta lentamente con Occhi Ovunque, il suo volpino curioso. Questo libro nasce dalla loro amicizia e unisce due grandi passioni: quella per le cose buone, appena sfornate e quella per il disegno, che dona un'anima alle ricette.
Chi possiede un'anima romantica continua a nutrirla generosamente con i panorami unici della Divina Costa. Non fa meraviglia che anche nella nostra epoca i "ritrattisti" della Costiera Amalfitana siano numerosi ed eterogenei. Pittori, scultori, fotografi professionisti e dilettanti, utilizzatori di costose macchine fotografiche o di semplici telefoni cellulari, tanto diversi per talento e metodo e tanto amorevolmente uniti per il tema da loro raffigurato. Armando Montella è uno di questi. Le immagini di "Sussurri amalfitani. Voci e suggestioni del mare" sono frutto di grande ricerca e passione smisurata. Nel suo meticoloso lavoro non vi è la semplice cattura di paesaggi che basterebbero già a se stessi per essere definiti straordinari. Non vi è lo "scatto al volo" di uno scorcio o di un panorama, ma uno studio ponderato, talvolta del dettaglio, talvolta dell'insieme.
Sette le sezioni de L'albero che del vento si è fatto una ragione in cui Anna Bruno ha ritenuto opportuno inserire quanto scritto dal 2005 a oggi e che rappresenta il suo mondo interiore, con ciò che vi si agita e urge risposte, e la realtà che lo invade e si propone, con il suo carico di dolori, dubbi e paure, ma anche speranze, certezze e coraggio. La personale percezione del Tempo investe il crescere e il trasformarsi dei sentimenti, il succedersi delle stagioni, il suo stesso fluire nel mentre si inarca, si contorce e arretrare tra i versi. E con il Tempo germoglia la Parola, con il suo fascino di segrete e misteriose suggestioni, creando formule magiche che hanno il potere di investirla di molteplici significati nel suo rincorrersi libero e nel bacio seducente delle rime. Ogni poesia ha un suo respiro, breve o lungo che sia, e ogni volta mira a essere concerto di emozioni.
Nel corso della serata, condotta da Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, in esposizione le foto "marine" che hanno ispirato Armando Montella.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102916109
Prosegue con slancio la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, il festival culturale diretto da Alfonso Bottone, che entra nella sua penultima settimana con sei serate consecutive di eventi tra Tramonti e Atrani. Si parte lunedì 7 luglio in località Polvica di Tramonti,...
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...